Nell’ambito del Por Calabria FESR FSE 2014/2020, la Giunta regionale ha approvato la proposta di modifica del piano finanziario – atto di indirizzo – dell’emergenza COVID-19 nella nostra regione. Si parla di oltre due milioni di euro che serviranno a finanziare la sanità calabrese. 

La delibera della Giunta regionale, presieduta dal presidente Jole Santelli, prevede:

  1. di approvare la proposta di riprogrammazione finanziaria dell’Asse 3 “Competitività dei Sistemi Produttivi” ed Asse 4 “Efficienza Energetica e Mobilità Sostenibile” del POR Calabria FESR FSE 2014-2020 finalizzata a fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19, come da tabella allegata alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;
  2. di delegare il Dipartimento “Programmazione Comunitaria” a procedere alla riprogrammazione del POR tenendo conto delle modifiche finanziarie e delle esigenze legate alla nuova condizione socio-economica determinata dal COVID-19 e anche in relazione alle azioni di sostegno alla sanità e alla sanità di prossimità, alla ricerca e allo sviluppo tecnologico, al sostegno delle attività produttive, al lavoro e all’inclusione sociale, all’istruzione e alla formazione, alla promozione del territorio e al rafforzamento della capacità istituzionale; 
  3. di dare mandato all’Autorità di Gestione di notificare la proposta di revisione del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, ulteriormente corredata da tutte le informazioni e motivazioni a supporto, ai servizi della Commissione Europea dopo la relativa approvazione da parte del Comitato di Sorveglianza del Programma mediante procedura di consultazione scritta d’urgenza e, dopo la suddetta approvazione, di trasmettere la deliberazione finale di revisione del POR Calabria FESR FSE 2014-2020 al Consiglio Regionale, ai sensi dell’art. 15, comma 2 a) della Legge regionale n. 30/2016;
  4. di formulare apposito atto di indirizzo ai Dipartimenti competenti affinché procedano all’attivazione di misure per il sostegno alla sanità e alla sanità di prossimità, alla ricerca e allo sviluppo tecnologico, alle imprese calabresi, al lavoro e all’inclusione sociale, all’istruzione e alla formazione, alla promozione del territorio e al rafforzamento della capacita istituzionale; 
  5. di notificare la presente deliberazione a cura del Dipartimento proponente ai Dirigenti Generali dei Dipartimenti responsabili degli Assi prioritari del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 e al Dirigente Generale del Dipartimento “Bilancio, Finanze, Patrimonio” per gli adempimenti di rispettiva competenza; 
  6. di disporre, a cura del Dirigente Generale del Dipartimento proponente la pubblicazione del provvedimento sul BURC ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, e la contestuale pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, ai sensi del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679.