Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La minoranza del consiglio comunale di Cosenza ha presentato un’interrogazione al sindaco Franz Caruso su due argomenti di cui si sta discutendo, molto e animatamente, nelle commissioni. Scuolabus e sicurezza dei bambini, infatti, sono oggetto di attenzione da parte dei consiglieri che hanno evidenziato che non tutti i servizi accessori sono effettivamente partiti, riferendosi in particolare a quelli relativi al trasporto scolastico.
«A settembre – hanno evidenziato i firmatari – è iniziato il nuovo anno scolastico e i servizi scolastici complementari sono di competenza del Comune. Palazzo dei Bruzi deve garantire anche quelli di supporto all’educazione come mensa, trasporto scolastico e, se ritenuto necessario e opportuno, anche i servizi di assistenza scolastica e pre e post scuola. I servizi elencati sono fondamentali per una buona riuscita del diritto allo studio e per la salvaguardia della crescita dei bambini e devono, per noi, essere parificato a servizi di interesse pubblico».
«Considerato che è fondamentale garantire sempre la sicurezza dei nostri bambini sia all’interno degli edifici scolastici che durante il tragitto casa-scuola e scuola-casa – hanno aggiunto – è importante controllare durante il trasporto scolastico i bambini per prevenire eventuali atti di litigio e bullismo da parte degli scolari più grandi. E’ fondamentale, inoltre, vigilare affinché i bambini durante il tragitto sullo scuolabus abbiano un comportamento adeguato e non disturbino l’autista».
Nell’interpellanza, emerge come l’opposizione abbia verificato durante l’ultimo anno scolastico il manifestarsi a Cosenza di criticità durante il suddetto servizio. «Il tutto – hanno tenuto a precisare – anche a causa dell’assenza di operatori preposti all’accompagnamento e vigilanza sugli scuolabus».
«A tal proposito – hanno scritto nel documento – chiediamo al sindaco Franz Caruso quali interventi siano stati programmati, ad oggi, dall’amministrazione comunale per risolvere tali problemi sopra descritti; entro quando sarà predisposto il bando ad evidenza pubblica per garantire l’erogazione del servizio; come verranno gestiti i servizi da erogare in assenza di personale dedicato; quali iniziative si intendono mettere in campo; quando si potrà garantire il servizio in maniera compiuta e continuativa. Se non si ritiene opportuno istituire il servizio di accompagnamento e vigilanza sugli scuolabus».
Spadafora, D’Ippolito e Lucanto di Fratelli d’Italia, Ruffolo di Forza Cosenza, Cito e Dodaro di Visione Occhiuto, Caruso e Spataro del Gruppo Misto hanno quindi rischiesto una risposta orale nel primo consiglio comunale utile.
I consiglieri Spadafora, Dodaro e Lucanto, relativamente al problema del servizio degli Scuolabus, dichiarano inoltre quanto segue: «Il mancato servizio degli scuolabus penalizza maggiormente le famiglie delle zone periferiche della città, come le frazioni di Donnici, Sant’Ippolito e Borgo, le quali risultano essere abbastanza decentrate rispetto all’ubicazione degli istituti scolastici. Per quanto ci riguarda è davvero assurdo che ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico non sia stato ancora attivato tale importante è necessario servizio. Fino a questo momento non era mai accaduta una cosa del genere. Per tali ragioni, abbiamo inteso sottoscrivere, insieme agli altri componenti della minoranza consiliare, l’interrogazione in argomento».