La Federazione Riformista di Rende ha scelto il suo nuovo segretario. L’assemblea, riunita ieri al Museo del Presente alla presenza della classe dirigente locale, ha eletto per acclamazione Cesare Loizzo, già consigliere e assessore, figura considerata di equilibrio e continuità all’interno del movimento politico culturale guidato da Sandro Principe.

Il rinnovo della segreteria si è reso necessario dopo le dimissioni di Fabio Liparoti. Diventato vicesindaco di Rende, Liparoti ha lasciato l’incarico per ragioni di opportunità e per la naturale incompatibilità tra il suo nuovo ruolo amministrativo e la guida dell’associazione riformista. Il suo contributo, ricordato durante i lavori assembleari, resta legato a una visione civica fondata sulla partecipazione e sul senso di responsabilità.

L’assemblea straordinaria, convocata dalla presidente Maria Pia Galasso, ha segnato un momento di rilancio per la Federazione Riformista, realtà che da anni accompagna il dibattito politico rendese. Nel suo intervento, il primo cittadino Sandro Principe ha richiamato l’eredità riformista che ha contribuito a trasformare Rende e ha incoraggiato il nuovo direttivo, formato da un equilibrio tra esperienza e giovani sotto i trentanni. Una composizione che testimonia la volontà di coniugare memoria e innovazione in vista delle prossime sfide cittadine.

La Federazione ha confermato anche il proprio impegno a sostenere in modo costruttivo l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di contribuire alla crescita della città attraverso un atteggiamento propositivo e un confronto costante.