Il candidato alla Presidenza della Regione intende riservare risorse Ue al social hounsing con il progetto Casa Calabria 100: «I fondi saranno destinati all’acquisto e ristrutturazione di abitazioni nelle aree interne»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Fino a 100mila euro di bonus per vivere in Calabria. È l’idea lanciata dall’ex governatore Roberto Occhiuto, tra i candidati alla presidenza della Regione nell’imminente tornata elettorale. Un progetto che mira ad arginare lo spopolamento delle aree interne, invogliando i cittadini a trasferirsi in Calabria. In particolare, Occhiuto spiega in un video diffuso sui social: «Oggi voglio parlarvi di una delle prime cose che farò dal 7 di ottobre e questa volta non è una mia idea. È un'iniziativa che ho letto qualche tempo fa sulla stampa e riguarda il Trentino, che ha dato degli incentivi. In Calabria si chiamerà Casa Calabria 100 perché daremo fino a 100.000 euro per acquistare e ristrutturare delle abitazioni nelle aree interne della Calabria, quelle che si stanno spopolando».
Il candidato alla presidenza aggiunge: «Quando ho letto questa notizia questa iniziativa era maggio, non potevamo farlo perché non avevamo le risorse. Oggi invece sì, abbiamo le risorse perché qualche giorno fa è stato depositato il nuovo regolamento per la revisione medio periodo delle risorse della Unione Europea e si è deciso che si possono spendere o per il re-arm e a noi non questo non gli interessa o per l'idrico. Infatti spenderemo molte risorse per in Calabria, e per il social housing, cioè per il diritto all'abitazione. Allora ho pensato di destinare una parte consistente di queste risorse per l'acquisto e la ristrutturazione di abitazioni nelle aree interne della Calabria nelle aree soggette a maggiore spopolamento. Quindi daremo un incentivo fino a 100mila euro per acquistare una casa in un Comune di un'area interna a tutti quelli che trasferiranno la propria residenza in questi comuni. Praticamente – conclude - diremo al mondo che la Calabria dà un incentivo a chi decide di vivere nella regione più bella del mondo.