La macchina elettorale di FI accelera a Trebisacce nell'ultima settimana cruciale. Il trittico di candidati di Forza Italia ha fatto il bilancio dei risultati davanti a piazze piene. Si è rimarcato il recupero dell'Ospedale e i 4 milioni di investimenti per l'area
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La macchina elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria è nella sua fase più calda, l’ultima settimana che ogni candidato cerca di sfruttare per raccogliere più consensi. Forza Italia ha scelto l'Alto Ionio cosentino per un'importante manifestazione a Trebisacce, una serata in un locale sul lungomare che ha fatto registrare una notevole affluenza di «tantissimi amministratori, tantissimi amici – dice Gallo -che fino a tarda notte sono stati insieme a noi».
Un trittico di candidati (Elisabetta Santoianni, Pasqualina Straface e Gianluca Gallo) a cui l'incontro è servito sia come bilancio dei risultati raggiunti sia come trampolino di lancio, l’ennesimo, per le consultazioni elettorali. L'entusiasmo della piazza è stato confermato da Elisabetta Santoianni, che ha riscontrato «delle piazze piene, delle sale piene».
L'affluenza è un segnale che «la gente si sta riavvicinando alla politica, non c'è più quella disaffezione a questo mondo». A suo dire, questo è merito di «una politica del fare, una politica fatta bene, che ha funzionato». Particolarmente significativa è la presenza dei giovani che «pensavamo ormai si fossero un po' distaccati da questo mondo, in realtà vengono con noi, ci accompagnano, entusiasti». Per Santoianni è un segnale che, in controtendenza, fa capire che «il vento è cambiato e deve continuare a cambiare».
La candidata Pasqualina Straface ha espresso un forte ottimismo circa l’esito finale basato sui riscontri sul territorio e sui sondaggi che vede il presidente Occhiuto «in netto vantaggio». La Straface ha sottolineato l'importanza del «calore da parte della gente, ma di quella gente vera, viva» che partecipa agli incontri. Secondo la candidata, questa partecipazione riflette la «consapevolezza di quello che noi abbiamo realizzato in meno di quattro anni di amministrazione regionale con il presidente Occhiuto».
Il lavoro svolto va nella direzione di rendere i cittadini calabresi «orgogliosi» con l'obiettivo di dare una «narrazione diversa» della regione rimarcando le potenzialità della Calabria «dalla splendida costa di Trebisacce, abbiamo un centro storico favoloso». Un punto focale dell'intervento è stato l'impegno sul territorio, in particolare per la sanità a Trebisacce: «Qui a Trebisacce abbiamo fatto un lavoro straordinario che riguarda l'ospedale che era stato chiuso ma che oggi viene riaperto con un reparto di medicina che funziona. Sono stati stanziati investimenti di oltre 4 milioni di euro che sono destinati all'adeguamento sismico, al nuovo pronto soccorso, alla ristrutturazione delle sale operatorie».
Un altro risultato fondamentale, aggiunge, è che «Trebisacce sarà ancora sede di distretto sanitario, anche questo è un risultato importante che darà dignità e autorevolezza a tutto l'Alto Ionio Cosentino». Straface ha concluso evidenziando la «grande capacità imprenditoriale che sto riscontrando e girando il territorio e la volontà di tanti giovani che vogliono investire e rimanere qui nella loro terra».
Gianluca Gallo ha ribadito che l'evento ha offerto l'occasione per «ascoltare il racconto di anni nei quali abbiamo governato questa Regione, con risultati importanti». La manifestazione non si è limitata a guardare al passato, ma ha illustrato le «prospettive di crescita per la Calabria e Calabresi e in particolare per quest'area della Calabria». L'incontro di Trebisacce, dunque, si configura come un appuntamento strategico per Forza Italia nell'ultima settimana di campagna, cercando di consolidare il consenso in vista delle imminenti consultazioni elettorali.