Tutti gli articoli di Politica
La festa dell’Unità promossa a Cosenza dal locale circolo del Pd si aprirà con l’intervento del segretario regionale Nicola Irto e con un dibattito sulla sanità, tra gli ospiti atteso anche il direttore generale dell’Annunziata Vitaliano De Salazar. Articolato su quattro giornate, dal 12 al 15 settembre, il ciclo di appuntamenti si focalizzerà poi su altri temi di strettissima attualità, dall’autonomia differenziata, al taglio dell’alta velocità in Calabria, alla questione della città unica.
Il programma è stato presentato in conferenza stampa dalla segretaria del Circolo, Rosi Caligiuri, insieme all’assessore Pd di Palazzo dei Bruzi Damiano Covelli, al presidente del consiglio comunale Giuseppe Mazzuca al capogruppo Pd in consiglio provinciale Giuseppe Ciacco ed a quello del municipio Francesco Alimena. La location prescelta è quella di Piazza Giuseppe Carratelli, nel tratto iniziale dell’isola pedonale di Corso Mazzini, in prossimità della fontana di Giugno. In caso di condizioni meteorologiche avverse i dibattiti si sposteranno al coperto. Si comincerà con il prologo rappresentato la mattina del 12 settembre alle 11,30, dalla Festa dell’Unità dello sport con l’intervento di Alfredo Porcaro, vicepresidente della scuola regionale dello sport Coni e presidente della Federazione Italiana Nuoto Calabria. Nel pomeriggio dello stesso giorno alle 17,30, l’apertura ufficiale della Festa con l’intervista di Filippo Veltri a Nicola Irto. A seguire il dibattito sul tema “Prima di tutto la cura della salute: un diritto negato in Calabria” al quale parteciperanno tra gli altri anche Carlo Guccione e Amalia Bruni.
Il 13 settembre alle 17,30 andrà in scena il panel sul referendum abrogativo della legge per l’autonomia differenziata. Al riguardo saranno allestiti dei banchetti per la raccolta delle firme. Al confronto moderato dal presidente del circolo Pd di Cosenza Gabriele Petrone interverranno tra gli altri, l’europarlamentare Antonio Decaro, il deputato Nico Stumpo, il sindaco di Cosenza Franz Caruso. Il 14 settembre alle ore 10,30 sarà celebrato il 50mo anniversario della scomparsa di Fausto Gullo con la presentazione di una ristampa del numero di Lotta Calabrese del 1974 interamente dedicato al compianto dirigente comunista. Nel pomeriggio alle 17,30 con la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, si parlerà di trasporti nel panel recante il titolo “Nord e Sud a due velocità. Il Governo Meloni cancella l’alta velocità in Calabria”. Sarà presente inoltre l’ex sottosegretario alle infrastrutture Salvatore Margiotta.
La Festa dell’Unità si chiuderà il 15 settembre con un dibattito a più voci su libertà e diritti e on una discussione sulla città unica dell’area urbana. In tutte le quattro serate vi sarà uno spazio spettacolo con band ed artisti locali e l’allestimento di stand gastronomici e di prodotti tipici. Mancano all’appello il capogruppo Pd in consiglio regionale Mimmo Bevacqua ed il vicepresidente Pd di Palazzo Campanella Franco Iacucci. La loro assenza ha pesato anche nel sit-in promosso dai democrat cosentini davanti l’ospedale dell’Annunziata: «Non sarà una festa divisiva» minimizza Rosi Caligiuri sottolineando l’apertura al dibattito con rappresentanti sindacali ed esponenti di altri partiti.
«Il Pd regionale – ha sottolineato Damiano Covelli nell’intervista video rilasciata al nostro network – sta lavorando per costruire un’alternativa seria al centrodestra che governa la Calabria e che non riesce a dare risposte ai cittadini. Da Cosenza vogliamo fare la nostra parte e costruire un’alternativa seria a partire dai temi proposti che sono temi che interessano direttamente i calabresi»