Il circolo di Sinistra Italiana di Montalto Uffugo ha recentemente diffuso un comunicato in cui analizza l’operato dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Biagio Faragalli, affrontando in particolare la questione critica dello stato delle strade cittadine. L’intervento, dai toni costruttivi, riconosce la complessità di amministrare un territorio vasto e problematico come quello di Montalto Uffugo, sottolineando che il lavoro svolto dalla giunta è “la normalità” e non un’eccezionalità, poiché rappresenta l’impegno assunto verso i cittadini in campagna elettorale.

Tuttavia, il circolo richiama l’attenzione sull’urgenza di affrontare una problematica specifica che, a loro giudizio, non è più rinviabile: la manutenzione delle strade. «La cura e la riqualificazione delle strade non sono semplici questioni estetiche, ma rappresentano il vero biglietto da visita di una città, tanto quanto le iniziative culturali promosse per attrarre turisti», si legge nel comunicato. Sinistra Italiana non manca di riconoscere che il problema del degrado delle arterie cittadine è atavico, preesistente a questa amministrazione, ma insiste sulla necessità di non giustificare i ritardi guardando al passato.

L’invito rivolto alla maggioranza è chiaro: «mettere al centro delle priorità amministrative la manutenzione del manto stradale, prevedendo nel bilancio comunale risorse adeguate per gli interventi necessari. A tale scopo, il circolo propone anche un’azione sinergica con l’amministrazione provinciale per le strade di competenza sovracomunale. Il nostro è solo un invito a rimodulare alcune priorità – concludono i rappresentanti del circolo – poiché quella delle strade non è più procrastinabile». Questa presa di posizione da parte di Sinistra Italiana evidenzia un tema particolarmente sentito dalla comunità locale, che si aspetta risposte concrete su un problema che influisce quotidianamente sulla qualità della vita dei cittadini e sulla sicurezza stradale. Resta ora da vedere come l’amministrazione comunale accoglierà l’invito e se il bilancio comunale rispecchierà le sollecitazioni per interventi immediati e risolutivi.