La candidata di Fratelli d’Italia descrive il presidente uscente come un leader determinato e credibile: «Non ha mai avuto paura di affrontare le sfide più difficili, e lo ha fatto mettendoci la faccia»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Luciana De Francesco, Consigliere regionale uscente e Presidente della Commissione Affari Istituzionali, nonchè segretario della Commissione speciale di Vigilanza, negli ultimi quattro anni, si ricandida al Consiglio regionale della Calabria per le elezioni del 5-6 ottobre, sostenendo la candidatura dell’uscente e dimissionario Roberto Occhiuto.
In un’intervista al nostro network, De Francesco ha tracciato un bilancio dell’esperienza di governo, illustrando le sue proposte per il futuro della Regione.
Il bilancio della presidenza Occhiuto
Alla domanda incentrata sulla Calabria che lascia il presidente Occhiuto, De Francesco sottolinea: «Il presidente Occhiuto lascia una Calabria diversa da quella che aveva trovato: più credibile, più rispettata, più presente ai tavoli nazionali ed europei. Una Calabria che ha iniziato a programmare e ad affrontare con coraggio e responsabilità le grandi emergenze che per decenni erano rimaste irrisolte».
«Penso in particolare alla sanità – aggiunge -, che fino a pochi anni fa era piegata da bilanci tramandati oralmente, senza alcuna certezza e senza pezze d’appoggio, e che oggi invece si fonda su numeri chiari, trasparenza e programmazione. Lo dimostra il risanamento dei conti, l’attenzione agli ospedali, le tante assunzioni, l’arrivo dei medici cubani che hanno dato un contributo prezioso e la scelta di investire nella realizzazione dei tre nuovi grandi ospedali, simbolo di una sanità che vuole essere moderna ed efficiente».
De Francesco fa un passaggio anche l’importanza delle infrastrutture: «E penso all’annoso problema della SS 106, una ferita aperta per la nostra regione. Grazie a una filiera istituzionale allineata con il Governo Meloni e con il presidente Occhiuto, sono state sbloccate risorse fondamentali per trasformare questa strada da luogo di tragedie a infrastruttura di sviluppo e sicurezza. Certo, molto resta ancora da fare, ma oggi la Calabria può contare su basi solide che ci permettono di guardare al futuro con più fiducia e con la certezza che il percorso avviato sia quello giusto».
Le aree interne e lo spopolamento della Calabria...
Riguardo allo spopolamento e alla difficoltà delle aree interne, la candidata osserva: «Lo spopolamento è una delle ferite più gravi della Calabria. Le aree interne custodiscono storia, cultura, identità, ma rischiano di spegnersi se i giovani sono costretti ad andare via. La risposta passa da più fronti: lavoro stabile, sostegno alle imprese locali, turismo diffuso e soprattutto servizi essenziali – scuole, sanità, trasporti – perché senza servizi la gente non resta».
La meloniana evidenzia inoltre alcune misure già avviate: «Accanto a questo, ci sono misure innovative che vanno nella giusta direzione: il presidente Occhiuto ha proposto un bonus fino a 100mila euro per chi decide di acquistare o ristrutturare casa nei piccoli comuni. Un incentivo concreto che può aiutare famiglie e giovani a restare o a tornare nei borghi, riportando vita e futuro dove da troppo tempo regna l’abbandono. Lo spopolamento si combatte con politiche coraggiose, con idee nuove e con una visione che metta al centro le comunità. È questa la strada che dobbiamo continuare a percorrere».
Motivazioni e fiducia della De Francesco in Occhiuto...
Sulla scelta di ricandidarsi, De Francesco spiega: «Ho scelto di ricandidarmi perché credo nella politica come spirito di servizio. In questi quattro anni ho lavorato con impegno e responsabilità, portando avanti battaglie e progetti concreti, e sento il dovere di continuare questo percorso». Riguardo al presidente Occhiuto aggiunge: «In Roberto Occhiuto vedo un presidente che ha saputo guidare la Calabria con serietà, determinazione e visione. Non ha mai avuto paura di affrontare le sfide più difficili, e lo ha fatto mettendoci la faccia, con coraggio e con risultati tangibili. La sua è una leadership che ha restituito credibilità alla Calabria e che rappresenta la continuità di un lavoro che non possiamo interrompere. Per questo mi metto di nuovo in gioco: perché credo che insieme possiamo completare il cambiamento avviato».
Le proposte per il futuro della Calabria
Sul futuro della regione, De Francesco sottolinea il lavoro come priorità: «La mia priorità resta il lavoro. Senza lavoro non c’è futuro né dignità. Per questo bisogna proseguire lungo la strada già avviata: concorsi, stabilizzazioni, lotta al precariato, ma anche sostegno a chi crea impresa, a chi investe e genera opportunità».
Oltre che al lavoro, la candidata di Fratelli d’Italia punta su sanità e digitalizzazione: «Accanto al lavoro ci sono altri due pilastri: la sanità, che deve essere sempre più vicina ai cittadini, e la digitalizzazione, che serve a modernizzare la Regione e a semplificare la vita delle persone. La mia proposta è chiara: costruire una Calabria che non lasci indietro nessuno, che dia ai giovani motivi per restare e a chi è andato via motivi per tornare».
Le attese in termini di voti...
Alle scorse consultazioni De Francesco venne eletta nella circoscrizione Nord nella lista Fratelli d’Italia ottenendo 4.577 preferenze. Sulla risposta della sua città (Corigliano Rossano), per le prossime elezioni De Francesco confida: «Mi aspetto una risposta di cuore. In questi anni sono sempre stata presente tra la mia gente, ascoltando, raccogliendo esigenze e trasformandole in proposte concrete. Credo che i cittadini sappiano riconoscere la serietà, la coerenza e la disponibilità».



