La deputata Simona Loizzo ha espresso il suo profondo riconoscimento al Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli per il costante e decisivo sostegno che sta offrendo alla Calabria, in particolare con il parere favorevole del Cipess sul progetto del porto turistico di Paola. Questo progetto, noto come “Porto turistico San Francesco di Paola,” rappresenta una tappa cruciale per lo sviluppo della regione, e Loizzo non ha esitato a sottolineare l’importanza del sostegno ricevuto.

«Desidero rivolgere il mio più sincero ringraziamento al Sottosegretario Morelli per l’attenzione e l’impegno concreto volti a favorire lo sviluppo della nostra Calabria», ha dichiarato l’On. Loizzo. Questo progetto prevede un investimento di oltre 250 milioni di euro, configurandosi come una straordinaria opportunità per rilanciare l’economia locale.

Il nuovo porto turistico offrirà un impulso significativo al settore turistico, già fondamentale per la regione, e favorirà anche una riqualificazione urbana delle aree ferroviarie circostanti. «Il porto non costituirà solo un motore per il turismo, ma porterà anche alla riqualificazione di intere zone urbane, dimostrando una visione strategica e lungimirante per il futuro della nostra terra», ha aggiunto Loizzo, sottolineando l’importanza di questo progetto per il benessere delle comunità locali.

L’impegno di Simona Loizzo e della Lega Salvini per la Calabria non si ferma qui. L’Onorevole ha ribadito come il suo partito, rappresentato da figure come il suo amico Alessandro Morelli, continui a lavorare con dedizione per generare nuove opportunità concrete per i cittadini della regione. «La Lega continuerà a lavorare instancabilmente per migliorare la qualità della vita dei calabresi», ha affermato Loizzo. Questo progetto rappresenta solo una delle numerose iniziative in corso per favorire lo sviluppo della regione.

Il porto turistico di Paola, oltre a potenziare il comparto turistico, favorirà anche una maggiore occupazione locale e nuove prospettive per i giovani. Questi risultati renderanno il progetto una pietra miliare nella modernizzazione infrastrutturale della Calabria. «Il cambiamento è possibile e il progresso non è più solo un sogno, ma una realtà concreta che sta prendendo forma nella nostra regione», ha concluso Loizzo, lanciando un messaggio di speranza e determinazione per il futuro della Calabria.