Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
«Nei prossimi mesi, Bocchigliero vedrà una serie di servizi a favore della cittadinanza. Il potenziamento della rete territoriale vedrà l’attivazione specialistica ambulatoriale di geriatria, cardiologia e diabetologia, verrà poi attivato il Cup e l’assistenza agli utenti, due grandissime novità riguardano invece l’apertura del primo ambulatorio di telemedicina della nostra Asp, attraverso il quale saranno le informazioni a muoversi e non i pazienti, andando anche a colmare quel gap derivante dalla distanza dai presidi sanitari; si potranno dunque visitare e televisitare i pazienti, eseguire prestazioni come elettrocardiogrammi ed ecografie che verranno trasmessi e visionati dai medici dello Spoke di Corigliano-Rossano».
Lo ha annunciato il consigliere regionale di maggioranza, Pasqualina Straface, a margine della prima edizione della “Passeggiata in rosa per la prevenzione” organizzata nel Comune di Bocchigliero dalla Pro loco e dall’associazione OncoMed di Cosenza. Nel corso della manifestazione sono intervenuti il presidente della Proloco Maria Rosaria Rizzuti, il dottor Pietro Leonardo Perri; le dottoresse Mariagrazia Politano, Vittoria Paletta, Anna Pugliese, Carmela Sciarrotta, l’ostetrica Vittoria Valente, Sonia Butera, il dottor Iacovino e Maria Josè Caligiuri di “Azzurro Donne”.
Il pezzo forte del giorno però è rappresentato delle prossime novità che, stando all’annuncio fatto dal presidente della terza commissione Sanità riguarderanno la sanità nel comune di Bocchigliero. Fra queste figura anche la realizzazione della pista per l’elisoccorso che permetterà non solo di accorciare le distanze geografiche, ma sarà fondamentale per diminuire drasticamente le tempistiche di salvataggio. «Queste – conclude Straface – sono solo alcune delle ultime novità che riguardano il riordino della nostra sanità sotto la guida del presidente Roberto Occhiuto, che passo dopo passo ci condurrà verso un sistema sanitario più pragmatico, efficiente e su campagne di prevenzione fondamentali per la popolazione».