Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
Sarà articolata tra Cosenza e Rende la due giorni di convegno nazionale promosso dal chirurgo Francesco Giacinto, referente vulnologo dell’Asp di Cosenza e Consigliere Nazionale dell’AIUC – Associazione Italiana Ulcere Cutanee, appuntamento scientifico di primo livello al quale interverranno esperti di diverse branche, in particolare dermatologi, chirurghi plastici, medici internisti, trasfusionisti, diabetologi, chirurghi vascolari. Ma anche infermieri impegnati nella cura delle ulcere. I lavori inizieranno al mattino i venerdì 21 aprile all’hotel Europa di Rende.
Nel pomeriggio poi, al teatro Alfonso Rendano di Cosenza, si terrà la cerimonia inaugurale. Nell’occasione saranno premiate personalità scientifiche e le associazioni di volontariato che supportano l’assistenza territoriale. Dopo il saluto delle autorità, previsto l’intervento del sindaco Franz Caruso, dell’Arcivescovo Giovanni Checchinato, del senatore Mario Occhiuto, del vicepresidente del Consiglio regionale Pierluigi Caputo, della presidente della provincia Rosaria Succurro, del presidente dell’Ordine dei Medici Eugenio Corcioni, la cerimonia inaugurale proseguirà con intermezzi di musica eseguiti dai Maestri Francesco Perri, direttore del Conservatorio Giacomantonio, e Federico Veltri. Seguirà inoltre l’esibizione dell’attore Pasquale Anselmo. Al Rendano sarà presente il Rettore dell’Unical, Nicola Leone per illustrare il nuovo corso di medicina e il progetto Unical per la Sanità calabrese.
Il Congresso proseguirà nella giornata di sabato con sessioni di approfondimento dedicate alla scleroterapia e al supporto farmacologico nelle ulcere flebostatiche, linfatiche e ischemiche, all’impiego della terapia a pressione topica negativa, l’impiego dell’intelligenza artificiale sui sistemi di misurazione in vulnologia e la chirurgia riparativa nel piede diabetico. Il simposio si concluderà con la lettura del prof. Francesco Bassetto, Direttore di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica all’Università di Padova, dal titolo: “Le luci che curano le ulcere”.