L’Associazione progetto endometriosi (Ape Odv) organizza sabato 27 settembre 2025 una giornata di formazione dal titolo "Endometriosi: approccio multidisciplinare alla diagnosi e alla cura", un’iniziativa che si terrà ad Arcavacata di Rende nel Centro sanitario dell’Unical.

L’iniziativa intende proporre una soluzione per la medicina moderna, ovvero un approccio multidisciplinare che metta al centro i pazienti e coinvolga tutti i professionisti che possono fare la differenza nel percorso di cura. Non è un caso che la giornata di formazione sia rivolta a medici di medicina generale, psicologi, biologi nutrizionisti, ostetriche e farmacisti.

L'endometriosi è una malattia complessa che richiede competenze diverse e un dialogo costante tra specialisti. Il medico di famiglia ha il ruolo cruciale di intercettare i primi sintomi, spesso sottovalutati o confusi con normali dolori mestruali. Lo psicologo diventa fondamentale per gestire l'impatto emotivo di una malattia cronica che può compromettere la qualità della vita. L'ostetrica accompagna le donne nel delicato percorso della fertilità, spesso compromessa da questa patologia. Il farmacista è un alleato prezioso per una corretta informazione sui trattamenti e per il supporto quotidiano. E il ruolo dei biologi nutrizionisti è di grande importanza, perché l’alimentazione rappresenta un supporto concreto nella gestione dei sintomi e del benessere quotidiano delle persone con endometriosi.

L'evento di Arcavacata di Rende, realizzato in collaborazione con Agifar e con il patrocinio della Regione Calabria, prevede crediti Ecm per i primi cento iscritti, un ulteriore incentivo per i medici ad aggiornarsi su questa importante tematica.