Nasce il nuovo progetto dell’Associazione Onco Med che prenderà corpo nel corso della inaugurazione del nuovo Polo onco ematologico del Mariano Santo a Cosenza, prevista per sabato 18 novembre.

Si tratta di un progetto ambizioso e unico nel suo genere che servirà oltre ad offrire una postazione di front office e orientamento per pazienti e familiari , anche una saletta d’attesa interattiva. Onco Med  living, ovvero umanizzazione e  socializzazione nel polo onco ematologico di Cosenza tra una tisana calda, arte e musica.

«Sarà un posto – ha detto la presidente Francesca Caruso – in cui i pazienti e i familiari, nelle lunghe ore in attesa delle terapie , troveranno modo di socializzare e scambiarsi emozioni. Molto spesso- ha continuato la presidente- quando ci si reca all’interno del reparto di oncologia per sottoporsi ad esami e/o a cicli di terapia, il paziente è costretto ad estenuanti attese, che diventano ancora più pesanti e insostenibili se si viene da fuori città. Il Living dell’Associazione Onco Med  trasforma la grigia e consueta sala d’attesa in un luogo di incontro e confronto tra tazze da thè, pasticcini, libri, laboratori, musica e tv. La nostra esperienza nei reparti e in associazione ci ha mostrato l’altra faccia della malattia: quella della paura e della solitudine. Noi cercheremo di regalare come sempre compagnia, sostegno e abbracci».

L’organizzazione e l’accoglienza dunque del nuovo reparto di oncologia di Cosenza sono affidate ai volontari dell’associazione che si occuperanno inoltre anche di accompagnare il paziente in reparto e sostenerlo prima e dopo la terapia . I servizi di Onco Med Living sono naturalmente gratuiti. Nel corso del tempo Onco Med è diventato un punto di riferimento di tanta gente senza mezzi per affrontare una malattia spesso molto grave.