L’iniziativa nasce dalla volontà di rendere la prevenzione del tumore al seno un impegno civico permanente, promuovendo una cultura della salute che metta al centro la donna e il valore della diagnosi precoce
Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
Il Comune di Rende inserisce stabilmente nel proprio calendario istituzionale l’appuntamento con “Ottobre Rosa”, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Una decisione condivisa e sostenuta trasversalmente da maggioranza e opposizione che dimostra come la salute pubblica possa e debba rappresentare un terreno comune, capace di unire al di là delle appartenenze politiche. L’iniziativa nasce dalla volontà di rendere la prevenzione un impegno civico permanente, promuovendo una cultura della salute che metta al centro la donna e il valore della diagnosi precoce.
La collaborazione istituzionale ha permesso di costruire un programma ricco di contenuti, capace di coniugare simbolismo, divulgazione scientifica e azione concreta. Tra le iniziative in calendario la possibilità di eseguire un screening RX mammografico presso l’ASP di Rende il 25 e 26 ottobre (prenotazione sabato 25 dalle 14:30 alle 19:30 e domenica 26 dalle 8:30 alle 13:30 prenotando al 0984 8284320) mentre in altra sede, ovvero al Museo del presente di Rende, per tutta domenica 26, si terrà una giornata interamente dedicata alla prevenzione, articolata in due momenti:
- il 26 ottobre la mattina – Evento divulgativo presso l’Aula Tokyo del Museo del Presente: un incontro aperto ai cittadini, con interventi di professionisti e ricercatori impegnati nella lotta al tumore al seno, in sinergia con UNICAL grazie alla collaborazione del Prof. Marcello Maggiolini
- il 26 ottobre il pomeriggio – Sessione di ecografia mammaria in collaborazione con l’associazione Onco Med presso l’ Aula Internet del museo del presente (prenotazione riservata a donne dai 26 anni in su residenti nel Comune di Rende, a cura dei medici Stefania Galassi e Antonio Caputo - prenotazioni raccolte dai volontari Onco Med 377 0901108).
Il calendario completo dell’evento promosso al Museo del presente sarà diffuso a brevissimo.