Soddisfatto il sindaco di Spezzano della Sila Salvatore Monaco per le presenze registrate. Sold out le esibizioni della domenica, grande interazione tra artisti e pubblico
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Un finale col botto per il Be Alternative Festival 2025, che ha fatto registrare il boom a Camigliatello Silano, in località Campo San Lorenzo, sulle rive del suggestivo Lago Cecita. A chiudere la due giorni di musica è stato Max Gazzè, protagonista di un concerto tanto atteso quanto coinvolgente. Scontato il sold out, inutili gli appelli social dell’ultimo momento per un biglietto.
L’artista romano ha offerto al pubblico un'esibizione intensa e carica di energia, capace di unire generazioni diverse sotto il cielo limpido della Sila. Il suo repertorio, tra grandi classici e brani più recenti, è stato arricchito da passaggi dedicati alla musica popolare calabrese, un omaggio molto apprezzato che ha cementato ulteriormente il feeling con il folto pubblico presente.
Il Be Alternative Festival aveva già scaldato l’atmosfera il giorno prima con i set elettronici e potenti di Jeff Mills e Christian Löffler, nomi di punta della scena techno internazionale. Nella giornata conclusiva, prima di Gazzè, si sono esibite le cantautrici La Niña e Nada, che hanno aggiunto sfumature intime e poetiche al ricco programma artistico.
Tra la folla – numerosa, appassionata e partecipe – non sono mancati simboli di impegno civile: sventolavano bandiere della Palestina e della pace, a testimonianza di una comunità attenta ai temi sociali anche durante eventi culturali e musicali.
Il successo dell’iniziativa conferma il valore del Be Alternative Festival come appuntamento di rilievo dell’estate calabrese, capace di coniugare paesaggi mozzafiato, musica di qualità e spirito comunitario. Con il concerto di Max Gazzè a Camigliatello, la Sila si conferma ancora una volta palcoscenico ideale per eventi che lasciano il segno. Soddisfatto il sindaco di Spezzano della Sila Salvatore Monaco che ha commentato sui social di riferimento citando orgogliosamente le presenze fatte registrare nel primo week-end di agosto.