Dal 17 novembre chiusure, deviazioni e senso alternato per il cantiere su via Roma, via San Francesco e piazza del Popolo
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Scatteranno da lunedì 17 novembre le nuove modifiche alla viabilità nel centro storico di Corigliano, dove prenderanno il via i lavori di completamento e messa in sicurezza del crocevia tra via Roma, via San Francesco di Paola e via XXIV Maggio. L’intervento si colloca nel percorso già avviato dall’Amministrazione per rifare i sottoservizi e uniformare la nuova pavimentazione alla parte di opera già conclusa nell’area di piazza del Popolo.
Per disciplinare la circolazione, il Comando di Polizia Municipale ha emanato l’Ordinanza 228/2025, che introduce divieti, sensi di marcia temporanei e percorsi alternativi per tutta la durata del cantiere.
Lavori in tre fasi e modifiche alla viabilità
La prima fase prevede la chiusura completa al transito in direzione via San Francesco, con divieto di percorrenza: dall’intersezione via Margherita–via Roma verso piazza Vittorio Veneto; dall’incrocio via XXIV Maggio–via Luigi Palma verso piazza del Popolo.
Potranno continuare a circolare soltanto i mezzi fino a 2,5 tonnellate, mentre quelli di massa superiore avranno l’obbligo di svolta su via Abenante–via Vittorio Emanuele in direzione Rossano–Ospedale. Via Roma resterà transitabile verso Castello Ducale e centro storico per i veicoli leggeri. Consentito anche il percorso inverso per i residenti delle aree interne del centro storico. Su via San Francesco viene istituito il doppio senso di marcia, con divieto di sosta su entrambi i lati; stessa regola su via XXIV Maggio e piazza del Popolo.
Una volta concluso il primo tratto, via San Francesco sarà riaperta in senso unico verso il Santuario di San Francesco di Paola. I veicoli sotto le 2,5 tonnellate potranno muoversi liberamente tra via Roma, piazza del Popolo, Castello Ducale e via Luigi Palma. Resta il divieto per i mezzi più pesanti, obbligati a deviare su via Abenante–via Vittorio Emanuele.
L’ultima fase prevede una interdizione parziale di piazza del Popolo, senza modificare la viabilità già ristabilita nelle settimane precedenti. Rimane il divieto di transito verso piazza del Popolo per i veicoli oltre 2,5 tonnellate.
Il progetto rientra nel più ampio piano di messa in sicurezza di via Roma, in particolare per quanto riguarda la rete idrica, fognaria e la raccolta delle acque, criticità storiche per il centro storico. «Lunedì partiremo con il cantiere del crocevia tra via Roma, via San Francesco e via XXIV Maggio – dichiara il sindaco Flavio Stasi –. Continuiamo a intervenire su reti idriche e sottoservizi, mentre la nuova pavimentazione si raccorda alle opere già realizzate. È un altro intervento progettato, finanziato e che porteremo a compimento».

