Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Nonostante il clima mite sia tornato, più a ricordare la primavera che l’autunno inoltrato (che strizza l’occhio già al periodo natalizio) lo spettacolo del foliage in Sila non è da perdere.

I mille colori della Sila
Sono tanti gli amanti della fotografia che stanno inondando i social di foto in cui si risaltano le tinte dorate e rossastre della stagione. per chi volesse addentrarsi nel cuore della Sila potrà farlo approfittando delle giornate, organizzate dal Fai, nel bosco dei Giganti.
Gli escursionisti potranno, così, addentrarsi in percorsi naturali ravvivati dai colori cangianti dell’autunno: le tinte calde delle foglie di faggio e dell’acero, quelle vive dei sempreverdi. L’orario di partenza (per oggi e domani) è per le 10 fino alle 14 (durata complessiva 4 ore), la lunghezza del percorso è di circa sei chilometri. Punto di partenza e ritorno la base dei Giganti.
Teatro a Mendicino
A Mendicino stasera, alle ore 18, il teatro comunale di Mendicino ospiterà Le Bureau de Porc, per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Lo spettacolo è scritto e diretto da Natale Filice, con l’attore Mario Massaro e, in video, gli attori Elisa Ianni Palarchio e Mirko Iaquinta. Videomapping e scene virtuali a cura di Giampaolo Palumbo e Valerio Massimo Filice, costumi di Antonella Carbone e video di Antonio Arena.
Castagne a San Pietro
Per chi ama la caldarroste un salto a san Pietro in Guarano oggi è quasi d’obbligo. Un assaggio di “Roseddre” non sarà negato a nessuno in piazza. Questo appuntamento è solo l’antipasto della festa d’Autunno prevista per sabato 25 novembre.
Un Panestorto al whiskey
Nel centro storico di Cosenza, nella deliziosa bottega di Panestorto, stasera l’aperitivo sarà molto particolare. L’abbinamento tra il celebre pane, creato da Monica Florio, e una bevanda ideale per la stagione più fredda, sarà tutto da provare. Il “Whisky Club Italia in Tour a Cosenza” in collaborazione con Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte, darà un tocco di calore in più al sabato sera. Da provare (solo per maggiorenni, of course).
Una guida nel centro storico bruzio
𝗔𝗿𝘁 Lab è un progetto curato da Civica Amica APS, pienamente supportato da Agenda Urbana Cosenza-Rende. I percorsi sono curati dalle guide turistiche Claudia Coppola e Carmela Bilotto, che portano i partecipanti a scoprire i luoghi più belli della città con un focus particolare per biblioteche, palazzi antichi e attività artigianali “superstiti”. Il percorso dura per due ore.
A tempo di Ska
Duff Records presenta all’Auditorium popolare Ska Punk da Caserta “La Parte Più Vera Tour 23” Secoli morti – Punk Hc da Milano “Sanguina” Tour; Them – Post Hc Da Lamezia Terme; Gonzo and the Starvers Ska da Cosenza con DJ SET a cura di Hyena. Inizio ore 22.
Libri e musica
Stasera apre “BOOK FACE appuntamenti con libri e facce”. Stasera avrà la faccia di Francesco Scarcella, scrittore, autore di romanzi, canzoni, testi teatrali e opere rock, che ci racconterà del suo romanzo ” 3653 giorni prima di rivederti”, edito da Poetikanten nel 2019. Ad accompagnarlo la voce narrante di Francesco Bossio, attore e doppiatore, che leggerà alcuni brani tratti dal libro. Appuntamento in via Arabia 31, alle 18:00 al Terrain.
Erbe mon amour
Il laboratorio sulle erbe spontanee commestibili, per gli amanti della natura e dei segreti che serba, si terrà all’agriturismo Paglialonga a cura di Rosa Groccia. Si inizierà di mattina con il rito della raccolta per poi passare alle preparazioni in cucina e al pranzo condiviso. Nel pomeriggio, la giornata terminerà con la
cerimonia della tessitura dell’intento.