Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Nella giornata mondiale della vista, promossa il secondo giovedì di ottobre di ogni anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, anche l’Unione Ciechi della provincia di Cosenza ha organizzato uno screening gratuito per la prevenzione delle gravi patologie che possono sfociare nella disabilità visiva. Malattie curabili se diagnosticate in tempi precoci e prima che possano causare danni irreversibili. La più diffusa, il glaucoma, compromette il nervo ottico senza manifestare sintomi.
«La nostra associazione è impegnata da anni non solo nel sostegno alle persone cieche o ipovedenti – ha detto Franco Motta, presidente Uici Cosenza – ma anche nella tutela della vista dei vedenti, sensibilizzando alla prevenzione delle malattie degli occhi. Molte sono silenti, ma risolvibili se scoperte in tempo».
Sabrina Sposato, medico oculista al fianco di Uici Cosenza nella conduzione della campagna di screening, ricorda inoltre che «il diabete o altre patologie sistemiche possono provocare danni gravi. Gli esami diagnostici a cui bisogna sottoporsi periodicamente – aggiunge – devono andare oltre la semplice lettura della tavola ottotipica, utile per misurare l’acuità visiva. Serve anche misurare la pressione endoculare e un esame del fondo oculare. Sulla prevenzione molto possono fare i pediatri invitando le famiglie a sottoporre a screening i bambini entro i primi tre anni e poi prima che i piccoli vadano a scuola».
Nelle interviste video le interviste al presidente provinciale UICI Cosenza Franco Motta ed al medico oculista Sabrina Sposato