Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
I consiglieri comunali di minoranza di Cosenza, Francesco Spadafora, Giuseppe D’Ippolito, Ivana Lucanto, Michelangelo Spataro, Francesco Caruso, Francesco Cito, Alfredo Dodaro, Francesco Luberto (Capogruppo Azzurri per Cosenza) e Antonio Ruffolo (Capogruppo Forza Cosenza), hanno firmato una nota congiunta in cui esprimono profonda preoccupazione per le condizioni delle strade comunali, in particolare quelle che attraversano le frazioni cittadine.
Secondo quanto dichiarato nella nota, la situazione di degrado e abbandono delle reti viarie è stata più volte portata all’attenzione del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, senza però ottenere alcun riscontro. La minoranza denuncia che, nonostante le numerose segnalazioni e un sopralluogo effettuato con l’assessore delegato alla manutenzione, non sono stati compiuti interventi concreti per risolvere i problemi.
Durante una commissione consiliare svoltasi lo scorso 9 maggio, i consiglieri di opposizione hanno richiesto di visionare il cronoprogramma relativo al piano di manutenzione stradale, ma l’assessore incaricato si sarebbe rifiutato di fornire tali informazioni. Questo rifiuto ha portato i firmatari a proporre un’interrogazione formale al Sindaco, spinti dalle numerose lamentele dei cittadini, soprattutto degli abitanti delle frazioni, che segnalano strade piene di buche e voragini pericolose per chi vi transita, inclusi automobilisti, motociclisti e ciclisti.
Ad oggi, la minoranza afferma di aver assistito solo a interventi frammentari e non programmati, come il ripristino del manto stradale sulla SS 107, operazione che ha generato più disagi che benefici, con lunghe file e traffico intenso. Anche le sporadiche bitumazioni eseguite in alcune aree della città vengono definite “a macchia di leopardo”, giudicate insufficienti a risolvere in modo duraturo i problemi.
La nota si conclude con un’amara constatazione: l’attuale amministrazione sembra agire senza una chiara pianificazione né un cronoprogramma definito, lasciando i cittadini, soprattutto delle zone periferiche, a fronteggiare quotidianamente strade dissestate e pericolose. I consiglieri di minoranza chiedono quindi un intervento più deciso e coordinato da parte del Comune, denunciando quella che definiscono una evidente inerzia e disinteresse da parte della Giunta.