Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Come da previsione la fase instabile è giunta sul territorio Cosentino nella giornata di ieri soprattutto tra il pomeriggio e la tarda serata con locali temporali di forte intensità e nevicate sui monti.
In particolare la neve ha raggiunto i monti della Sila e del Pollino con accumulo al suolo dai 1300 m di quota ma con fiocchi che hanno raggiunto anche aree al di sotto di tale quota.


Spettacolari le immagini a corredo dell’articolo durante la nottata con paesaggi innevati come se fossimo in pieno inverno a Monte Botte Donato e lungo la strada delle vette. Nelle prossime ore le condizioni meteorologiche rimarranno molto variabili con cieli molto nuvolosi ovunque e con piovaschi sparsi a macchia di leopardo. Di conseguenza nelle aree montuose potrà cadere nuovamente la neve con quota che potrebbe aggirarsi intorno ai 900-1000m. (Salvatore Lia)