Tre classi del Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende, la *III A, VA* e *Val*, coinvolte attivamente dal Prof. Sergio Tursi Prato, nella sua duplice funzione di Docente di Storia e Filosofia e Presidente del Movimento Nazionale dei Liberi Pensatori, sono stati i protagonisti della quarta festa nazionale del libero pensiero.

La giornata, dedicata ai limiti e alle potenzialità dell’intelligenza artificiale, si è tenuta a Rende, presso la Residenza di Campagna – Cantina del Contadino, in Via Alessandro Magno n. 476, nei pressi dell’Università degli Studi della Calabria, che è anche la sede operativa del M.N.L.P. Chiara Mazzotta e Valentina Pezzo, della classe III A, si sono soffermate sugli aspetti sociologici dell’intelligenza artificiale, mentre Francesco Marsico per la classe VA su quelli tecnologici e Chiara Leonetti per la classe VAL su quelli etici. In collegamento Skype da Reggio Calabria il contributo del Dott. Giuseppe Rotta, sociologo ed ex presidente del Corecom Calabria.

Nella seconda fase si è tenuto il workshop intergenerazionale, nel corso del quale è intervenuta la Dott.ssa Antonietta Fazio, Ambasciatrice Educazione degli adulti, facente parte dell’agenzia nazionale Erasmus. La stessa ha evidenziato l’alto valore formativo di questa giornata di studi, apprezzando lo studio e la preparazione evidenziata dai ragazzi su un tema complesso ed articolato, come quello dell’intelligenza artificiale, evidenziandone gli aspetti negativi e positivi.

Presenti in sala, tra gli altri, alcuni soci del Movimento Nazionale dei Liberi Pensatori, l’imprenditore nel settore edilizia Andrea Romano, in quello oleario Francesco Iantorno, in quello Ristorativo Vincenzo Nicola Quercia, Gabriele Barresi, Funzionario Giuridico Amministrativo presso l’Inail a Rossano e gli Editori di Miga Web Tv, Michele Rucchetto e Gabriella Ruggiero. La manifestazione verrà mandata in onda, in esclusiva, nei prossimi giorni su Miga Web Tv e sarà visibile in tutto il mondo. A seguire, infine, spazio al momento della socialità con apericena ed intrattenimento musicale a cura di Francesco Campesi.