Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La Fiera di San Giuseppe 2024 è ufficialmente iniziata con la pubblicazione del bando per l’assegnazione dei posti sul quotidiano dell’albo del Comune di Cosenza. Questo segna l’avvio del conto alla rovescia per l’attesa kermesse che animerà la città dal 15 al 19 marzo lungo il suggestivo percorso di Viale Mancini e oltre. L’inaugurazione di viale Parco, che era prevista per la fine di febbraio, per motivi tecnici è slittata, ma dal Comune sperano di poter tagliare il nastro prima dell’inizio dell’evento fieristico.
Più lunga e comoda…
Rispetto all’anno precedente, la fiera si estenderà su un tratto di circa 6 chilometri, giovando anche dello stato di viale Parco non più transennato come lo scorso anno, e si protrarrà per cinque giorni, culminando il 19 marzo, giorno di San Giuseppe e festa del papà. Tra gli appuntamenti che potrebbero arricchire la settimana, dall’amministrazione comunale si sta lavorando ad un evento musicale in via di definizione.
I visitatori si troveranno le consuete zone verdi: piante, fiori, alberi da frutto, e poi terrecotte e vimini, che saranno allestite dall’11 al 25 marzo, salvo eventuali proroghe. Gli espositori provenienti da diverse regioni d’Italia troveranno spazio lungo il percorso tradizionale che comprende Viale Mancini, i campetti di calcio del Marca e Pro Cosenza, Via Pio La Torre, la Sopraelevata e altri punti strategici della città.
I percorsi della Fiera
La zona dei due Fiumi, in particolare Piazza Giacomo Matteotti e via Cesare Baccelli, sarà dedicata alla terracotta, al vimini e alle associazioni, mentre su Viale Giacomo Mancini incrocio con Via Scopelliti sarà possibile trovare piatti e lampadari. Lungocrati De Seta ospiterà invece gli espositori di alberi da frutto.
- Merce Varia: dal 15 al 19 Marzo (compresi prodotti alimentari e non alimentari nonché vendita e somministrazione di alimenti e bevande);
- Associazioni di Volontariato: dal 15 al 19 Marzo;
- Piante, fiori in vaso, alberi da frutto, terrecotte e vimini: dal giorno 11 al 25 Marzo, salvo proroga autorizzata.
Gli spazi dedicati agli espositori
- Viale Giacomo Mancini (da sopraelevata a via Scopelliti): merce varia;
- Piazza Giacomo Matteotti: terracotte e vimini;
- Via Cesare Baccelli: merce varia, terracotte e vimini;
- Piazza Giacomo Matteotti: Associazioni;
- Viale Giacomo Mancini (testata nord – incrocio via Scopelliti): piatti, lampadari, piante, fiori e piante in vaso);
- Via Felice Fiore: merce varia;
- Lungocrati De Seta: alberi da frutto;
I parcheggi
Sono confermati ai richiedenti, in via di preferenza, gli stessi posteggi dell’evento fieristico San Giuseppe dell’anno precedente, limitatamente a i richiedenti in regola con i pagamenti relativi alla precedente edizione. In ogni caso l’amministrazione si riserva ogni modifica inerente il posteggio assegnato per eventuali ulteriori esigenze che dovessero verificarsi. Per i posteggi ulteriormente disponibili, si procederà a scorrimento, sulla base della data della presentazione delle domande, fino ad esaurimento dei posteggi per tipologia merceologica. In presenza di un maggior numero di richieste idonee rispetto al numero di posteggi disponibili per tipologia merceologica verrà utilizzata la graduatoria formulata nel limite dei posti disponibili e ferma la facoltà per l’Amministrazione di assegnare i posteggi non utilizzati nella singola categoria merceologica a favore di altre categorie.