Gianmaria Policicchio è un ragazzo calabrese pieno di talento. Ha scelto di fare della sua passione per l’ago e filo un vero e proprio lavoro. Gianmaria ha conseguito il diploma al Liceo Classico Telesio di Cosenza e successivamente ha intrapreso gli studi all’università di Benevento alla facoltà di Economia e Gestione d’impresa,  laureandosi con il massimo dei voti. È proprio negli anni dell’università che inizia a muovere i primi passi verso quello che è l’ambiente sartoriale. Prima di dedicarsi a questa attività, è stato affezionato cliente di una sartoria. Da lì in poi si è appassionato al mondo del taglio e cucito. Tra una lezione di economia e l’altra, ha trovato il tempo per apprendere lezioni di taglio per imparare il mestiere. Dopo gli studi si è dedicato a tempo pieno al mondo artigianale facendo dunque della sua passione un lavoro.

«È un mestiere che oggi purtroppo non è più riconosciuto dai giovani – dice – non c’è più la voglia di avvicinarsi all’artigianato». Gianmaria ha poi seguito alcuni corsi di specializzazione a Firenze nell’Atelier Liverano&Liverano. Tornato in Calabria ha aperto con tanto coraggio e determinazione, una sua attività sartoriale:“Sartoria Cimosa” nel centro di Cosenza. «Vorrei coinvolgere miei coetanei ma anche ragazzi più piccoli per avvicinarli al mondo dell’artigianato e dell’arte» racconta. Uno dei suoi sogni è di esportare in l’Italia e nel mondo i suoi capi per rilanciare ancora di più la Calabria nell’universo creativo. «Mi piacerebbe affermarmi nella mia città in cui sono tornato e spero di restare» spiega ai nostri microfoni. La Sartoria Cimosa segue una tradizione sartoriale di lavorazione rigorosamente a mano e su misura del cliente.

Oggi è difficile per i ragazzi trovare la strada giusta per il futuro ma Gianmarco ha la grinta giusta per realizzare tutti i suoi progetti. C’è da impegnarsi, lavorare duramente e per ogni cosa che vale la pena di avere nella vita, vale la pena che si lavori per ottenerla e per farlo c’è bisogno di tanto coraggio.