Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il panorama dell’istruzione in Italia si arricchisce di nuovi licei dedicati al “Made in Italy”. Tra i 92 licei approvati in tutto il territorio nazionale, uno spicca nella provincia di Cosenza: il liceo di Trebisacce.
Il nuovo istituto si unisce agli altri licei calabresi, contribuendo a creare un network educativo in grado di stimolare il talento degli studenti e fornire loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. Si tratta di un nuovo indirizzo liceale pensato per “formare i giovani a diventare una classe dirigente con competenze e capacità di visione nella promozione e valorizzazione delle nostre eccellenze a livello globale”. Così ne descrive gli obiettivi il sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito, intervistata dal portale Skuola.net. Fin dalla passata legislatura, come deputata, Paola Frassinetti si è infatti prodigata per la nascita di questo nuovo liceo. Chi meglio di lei può spiegare alle famiglie in cosa consiste e perché sceglierlo?
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza di questo risultato, considerando i tempi stretti a disposizione delle scuole per avanzare le loro candidature e completare l’iter di autorizzazione. Questo nuovo liceo, ha affermato il Ministro, arricchirà l’offerta della scuola superiore, contribuendo a colmare il divario tra la formazione accademica e le esigenze del mercato del lavoro.
Da domani, sulla piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione, sarà possibile iscriversi al nuovo liceo per il prossimo anno scolastico. Gli studenti avranno l’opportunità di immergersi in un percorso formativo dedicato al “Made in Italy”, apprendendo non solo le competenze tecniche specifiche dei vari settori, ma anche la storia e la cultura che stanno alla base dell’eccellenza italiana.
Il nuovo liceo di Trebisacce è parte di un progetto più ampio che coinvolge diverse regioni italiane. La diversificazione dell’offerta formativa mira a creare una connessione più stretta tra istruzione e mondo del lavoro, preparando gli studenti a diventare protagonisti del futuro dell’Italia. Con il sostegno delle istituzioni e l’entusiasmo della comunità locale, il liceo di Trebisacce si prefigura come un pilastro per l’educazione e lo sviluppo della Calabria, contribuendo al rafforzamento del tessuto sociale ed economico della regione.
Gli altri licei in Calabria
Ecco i licei che offrono l’indiritto Made in Italy in Calabria: nella provincia di Catanzaro: l’IM “Giovanna De Nobili” di Catanzaro Is; il Liceo statale “Tommaso Campanella” di Lamezia Terme. Nella provincia di Cosenza il liceo di Trebisacce, per Crotone “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro. Nella provincia di Reggio Calabria saranno tre i licei: quello delle scienze umane “T. Gulli”, il “G. Mazzini” di Locri e il liceo statale “G. Rechichi” di Polistena. A Vibo Valentia il liceo statale “V. Capialbi”.