Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Nel mese internazionale della prevenzione e cura del tumore della mammella torna sui binari il Frecciarosa, il treno organizzato da Ferrovie dello Stato e dalla Fondazione IncontraDonna che porta in viaggio lungo i binari medici oncologici disponibili ad offrire consulti sanitari gratuiti e volontari impegnati nella distribuzione di materiale informativo e di gadget, con l’obiettivo di sensibilizzare alla profilassi che rimane l’arma più efficace per ridurre le conseguenze della malattia.
Promossa sotto il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, l’iniziativa, giunta alla 13ma edizione, ha fatto capolino anche in Calabria sulla tratta Cosenza-Reggio, sul regionale in partenza dal capoluogo bruzio alle 9,23 con arrivo nella città dello Stretto alle 12,10 e, lungo la tratta inversa, sul regionale in partenza da Reggio alle 12,58 con arrivo nel capoluogo bruzio alle 15,40. Nella circostanza i passeggeri hanno potuto interloquire con il dott. Rosario Scalise, medico oncologo dell’Asp di Cosenza.
Il Treno Rosa ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica per l’alto valore sociale e nazionale dell’iniziativa. Lo scorso anno sono stati coinvolti 25mila viaggiatori, distribuiti 15mila vademecum della salute ed effettuate più di mille prestazioni in treno. In Calabria si replica il 24 ottobre a bordo di un Intercity nella tratta Reggio-Paola.
Nel video allegato l’intervista rilasciata al nostro network da Marcella De Luca, referente del comitato di Cosenza della Fondazione IncontraDonna.