Tempo di gite e vacanze. Che si tratti di spiagge, itinerari naturalistici, siti archeologici, centri storici o enogastronomia, la risposta è sempre una…il Belpaese. Per l’agenzia di viaggio poi non ci sono dubbi, rivolgetevi alla scuola Primaria Stancati di Commenda di Rende. Le classi VG e VH, per le verifiche di fine anno di geografia, sono diventate agenzie di viaggio. Niente confini, niente province ma tanti itinerari turistici reali creati dai bambini sfruttando le competenze interdisciplinari acquisite in cinque anni (geografia, storia, arte, italiano, educazione civica, matematica, tecnologia e inglese).

I piccoli agenti di viaggio si sono dovuti confrontare con la scelta di mezzi di trasporto, hotel e b&b, ristoranti e piatti tipici, musei e prezzi dei biglietti, siti storici e orari di ingresso, spiagge, laghi, vulcani e montagne. Informazioni reali ottenute con lavoro di gruppo e ricerche effettuate su libri e su siti internet ufficiali. Così sono stati realizzati itinerari turistici dettagliati. Senza dimenticare i turisti stranieri. I piccoli agenti di viaggio hanno infatti presentato le loro proposte anche in lingua inglese. A iniziare dalla Calabria, terra di bronzi e di pasta e patate “ara tieddřa” . Insomma non vi resta che scegliere la meta, per il resto chiedete alla Stancati, che sotto l’impulso della dirigente scolastica Simona Sansosti sembra non avere più confini. Buon viaggio and enjoy yourself.