Ottenere la documentazione necessaria per il calcolo dell’ISEE diventa più semplice anche in provincia di Cosenza. Da oggi è infatti possibile ricevere direttamente via email certificata il rendiconto annuale dei prodotti finanziari e assicurativi detenuti presso Poste Italiane, grazie all’Assistente Digitale Poste, il servizio automatizzato di assistenza clienti basato sull’intelligenza artificiale.

Per richiedere la documentazione, gli utenti possono contattare il voicebot al numero verde 800.00.33.22 o allo 06.45.26.33.22 (il costo dipende dal proprio operatore telefonico), oppure tramite chatbot disponibili sui siti poste.it, postepay.it e sull’App Poste Italiane.

Una volta completata la procedura di riconoscimento, sarà possibile indicare l’anno di riferimento e selezionare la tipologia di certificazione desiderata, scegliendo tra documentazione ISEE o Consistenze Patrimoniali. La richiesta può essere effettuata direttamente dal titolare del rapporto o, in caso di conti cointestati, anche da uno solo dei cointestatari. Per i rapporti intestati a minori resta invece necessario rivolgersi fisicamente a un ufficio postale.

L’evoluzione dell’assistenza digitale

Introdotto nel 2019, l’Assistente Digitale Poste è stato progettato per affiancare gli operatori umani nell’assistenza clienti. Basato sull’intelligenza artificiale, è oggi in grado di gestire richieste su un’ampia gamma di servizi, dal settore finanziario e assicurativo a quello logistico, digitale ed energetico.

Dalla sua attivazione ha gestito oltre 100 milioni di richieste, molte delle quali risolte in autonomia. Durante la pandemia si è rivelato uno strumento particolarmente utile per organizzare gli accessi agli uffici postali e ridurre gli assembramenti.

Oggi il servizio è diventato anche uno strumento di alfabetizzazione digitale, soprattutto per le fasce della popolazione meno abituate a utilizzare le tecnologie. Con l’aumento delle interazioni, l’assistente ha affinato la capacità di anticipare le esigenze dei clienti, intervenendo in modo proattivo – previo consenso – nella gestione dei casi più semplici.