L’Hotel Camigliatello, situato nel cuore della Sila, nella località di Camigliatello Silano, frazione del Comune di Spezzano della Sila, è tornato a brillare grazie alla nuova gestione. Con l’imprenditore Sergio Aiello alla guida, la struttura storica ha riacceso le sue luci, riportando la splendida location ai fasti di un tempo. «La Sila merita di essere apprezzata sotto tutti gli aspetti, siamo pronti a collaborare e a creare nuove sinergie», ha dichiarato.

Leggi anche ⬇️

Gli anni d’oro del Cosenza calcio

L’Hotel Camigliatello non è solo un rifugio montano, ma anche un luogo simbolo della storia di Cosenza Calcio. Negli anni d’oro, infatti, è stato il ritrovo prediletto dei giocatori e tifosi, un angolo di Sila che ha visto nascere tradizioni legate allo sport e alla cultura locale. Oggi, la struttura rivive quel legame con il passato, tornando ad essere un punto di riferimento per chi ama trascorrere le vacanze in Sila, sia in estate che in inverno.

Leggi anche ⬇️

Fascino intramontabile

Dopo un accurato restyling, l’hotel conserva il suo fascino vintage e accogliente, con camere tipicamente montane, caminetti scoppiettanti e spazi comuni ideali per momenti di convivialità. Ogni angolo dell’hotel è pensato per offrire agli ospiti un’esperienza unica, dove la bellezza delle montagne si fonde con il calore dell’ospitalità.

Leggi anche ⬇️

Movida montana

L’Hotel Camigliatello è anche il luogo ideale per gli appassionati di sport invernali, grazie alla sua posizione privilegiata a pochi passi dalle piste da sci di Camigliatello Silano. Durante la stagione invernale, la struttura si trasforma in uno dei luoghi più dinamici della movida montana, sperando che le condizioni meteo favoriscano l’afflusso di turisti e appassionati di neve.

Leggi anche ⬇️

Un altro punto di forza dell’hotel è il suo ristorante, dove lo chef Rosario prepara piatti stagionali che celebrano i prodotti autentici del territorio, regalando agli ospiti una vera e propria esperienza culinaria.