Ha preso una sede dignitosa l’associazione “Avvocato di strada” che oggi ha ubicazione in via Milelli 10, presso la sede dell’Auser. Qui i volontari offrono assistenza legale gratuita non solo a chi non è nelle condizioni economiche tali da permettersi un legale, ma anche a chi non sa nemmeno a chi rivolgersi magari perché è un immigrato privo di documenti o perché è un senza fissa dimora. A tutti viene garantita una  tutela legale fornita ed organizzata come un vero e proprio studio legale nell’accoglienza, nella consulenza, nell’istruzione delle pratiche.

L’associazione è nata nel 2000 come progetto, per poi formalizzarsi in associazione sette anni dopo, da un’idea dell’associazione bolognese “Amici di piazza Grande“, e attualmente è presente in ben 60 città italiane fra cui appunto Cosenza. Qui è animata dal coordinatore, l’avvocato Francesco Galluzzo e a una decina di volontari fra cui l’ex consigliere regionale, Giuseppe Giudiceandrea. A loro abbiamo chiesto le finalità dell’associazione e soprattutto a chi si rivolge il servizio. Utenza che purtroppo è presente anche nella nostra città e che, anzi, sta purtroppo aumentando come dimostrano le statistiche sulle nuove povertà che vedono sempre più gente scivolarci dentro.

Non poteva mancare un appello a tutti gli Avvocati del foro Cosentino ad iscriversi all’associazione e donare un po’ del loro tempo e del loro ingegno per aiutare chi è molto meno fortunato di noi. Un appello rivolto soprattutto ai più giovani che attraverso l’associazione avrebbero la possibilità di misurarsi concretamente con il mestiere di legale subito dopo l’abilitazione. Certamente il prerequisito è quello dello spirito solidaristico perché tutta l’attività viene svolta gratuitamente ed anche gli eventuali riconoscimenti derivanti dal gratuito patrocinio vengono utilizzati per finanziare le attività dell’associazione.