Si è chiusa con entusiasmo e partecipazione la Sicily Fashion Week 2025, che ha trasformato alcune delle location più affascinanti di Palermo in scenari di moda, arte e cultura. Tra i protagonisti di questa edizione, la stilista calabrese Luigia Granata ha incantato pubblico e professionisti del settore con una collezione che fonde eleganza, spiritualità e appartenenza territoriale.

Il momento culminante della manifestazione è stato rappresentato dalla sfilata finale, ospitata nella suggestiva cornice dello Stand Florio, simbolo del Liberty siciliano. L’atmosfera, resa ancora più intensa da un accompagnamento musicale evocativo e da un’organizzazione impeccabile, ha valorizzato la proposta stilistica di Granata.

«È stata un’esperienza straordinaria. La bellezza delle location, l’energia condivisa, l’attenzione del pubblico e l’interesse degli showroom siciliani hanno reso questo evento indimenticabile. Ho ricevuto riscontri profondi da giornalisti, buyer e operatori del settore. Una grande soddisfazione», ha dichiarato la stilista.

Dietro il successo, un lavoro corale. Granata ha voluto ringraziare il suo team, la famiglia che la supporta e una costante guida spirituale: “Dio, fonte inesauribile di ispirazione e gratitudine”. Tra le fonti di ispirazione, anche il pensiero di Gioacchino da Fiore e il suo Liber Figurarum, che ha alimentato l’anima simbolica della collezione.

La partecipazione alla fashion week è stata possibile grazie a Confartigianato Imprese Sicilia, alla Federazione Moda Nazionale di Confartigianato, al sostegno dell’ICE e di altri partner.

Con uno stile che intreccia artigianato, arte sacra e moda contemporanea, Luigia Granata continua a raccontare il Sud Italia attraverso una visione autentica e intensa, capace di parlare al cuore e all’immaginario di chi osserva.