Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Si sono concluse a Rimini tutte le procedure per il rinnovamento dei vertici della massoneria italiana. In Romagna infatti si è tenuto l’insediamento di Antonio Seminario, residente di Corigliano Rossano, quale nuovo Gran Maestro del Goi. La cerimonia si è svolta nel corso della Gran Loggia. Per la prima volta nella storia un calabrese si trova al massimo livello della massoneria italiana. L’incarico durerà cinque anni.
La storia personale e professionale
Seminario, secondo quanto riporta il sito ufficiale del GOI, è stato tra i fondatori della loggia corigliano-rossanese “Francesco Galasso”, ed è maestro venerabile. È entrato nella massoneria nel lontano 1986, all’epoca nella Loggia “Luigi Minnicelli”, sempre di Rossano, ricoprendo la carica di Grande Ufficiale, di Presidente del Collegio Circoscrizionale della Calabria e, infine, di Primo Gran Sorvegliante nella Giunta del Grande Oriente d’Italia nel quinquennio 2014-2019.
Antonio Seminario, si legge ancora, appartiene al Rito Scozzese Antico ed Accettato, insignito del 33esimo grado, ed è membro attivo del Supremo Consiglio. Sposato e padre di due figli, il nuovo Gran Maestro d’Italia ha conseguito il diploma secondario superiore e ha frequentato corsi in Economia presso l’Università di Salerno. Interrotti gli studi universitari, si è dedicato all’attività imprenditoriale e commerciale di aziende operanti nell’ambito del petrolio, gas ed energia.