È suonata questa mattina la campanella per l’inizio della Maturità 2025. Oltre 524.000 studenti affrontano l’esame di Stato, che si apre con la prima prova scritta: il tema di italiano, comune a tutti gli indirizzi.

Alle ore 8:30 è ufficialmente iniziata la prova, dopo che il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle scuole, tramite plico telematico, la chiave d’accesso alle tracce. Le opzioni scelte per questa edizione abbracciano grandi nomi della letteratura e della storia civile italiana.

Per la tipologia A, dedicata all’analisi del testo, i maturandi possono scegliere tra una poesia di Pier Paolo Pasolini e un brano tratto da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Per la tipologia C, tema di attualità, è stato selezionato un estratto del giudice Paolo Borsellino, intitolato I giovani, la mia speranza.

Il totale dei candidati coinvolti è di 524.415, di cui 511.349 interni e 13.066 esterni, distribuiti in 13.900 commissioni e 27.698 classi. La suddivisione per indirizzo scolastico è la seguente:

  • Licei: 268.577 candidati
  • Istituti tecnici: 169.682 candidati
  • Istituti professionali: 86.156 candidati

Meloni: «Siete il nostro orgoglio»

Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto incoraggiare i maturandi con un messaggio social pubblicato da Kananaskis, in Canada, dove si trova per il G7: «In bocca al lupo a tutti gli studenti che stanno per affrontare la Maturità. Forza ragazzi! Siete pronti, dietro di voi ci sono anni di studio, impegno, fatica e sogni. Fate un bel respiro, arrivate a testa alta, date il massimo. Siate fieri di voi stessi».

Valditara: «Mettete in gioco chi siete»

Un augurio è arrivato anche dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, che ha invitato gli studenti a «essere fedeli a se stessi»: «Il consiglio migliore è: siate fedeli a voi stessi. Mettete in gioco quello che voi siete. E voi siete tanto, e voi valete tanto. Che questi esami rappresentino il compimento dei vostri talenti. In questi giorni trovate voi stessi. In questi giorni trovate il futuro».