Gianpiero Sinopoli, 33enne che lavora a Montalto Uffugo, è un giovane artista delle forbici e del pettine che di recente è stato premiato a Palazzo Giustiniani dopo il grande successo della Nazionale italiana che ha partecipato alla competizione OMC HairWorld, che si è svolta a Parigi il 10 e 11 settembre 2023. Sinopoli da anni fa parte del team azzurro ed è l’unico calabrese che si è contraddistinto a livello nazionale, tanto da “meritare” la convocazione nella sede che si trova a due passi dal Senato della Repubblica italiana. La cerimonia si è svolta lo scorso 14 marzo nella Sala Zuccari ed è stata organizzata dal senatore Francesco Silvestro, presidente della commissione Bicamerale “Questioni regionali”.

Sono intervenuti Sonia Palmieri (Cavaliere della Repubblica), Luigi Forestiero (Presidente Generale FIAM), Pasquale Mincione (Direttore Nazionale FIAM), Mario Piccininno (trainer tecnico Squadra Azzurra FIAM), Alfredo Tranquillino (trainer commerciale FIAM) e Aniello Sidato (trainer commerciale FIAM).

La sua storia

La storia di Gianpiero Sinopoli è un esempio di come la passione, la dedizione e l’impegno possano condurre a traguardi straordinari. Il barbiere calabrese ha rappresentato non solo la sua comunità e la sua nazione, ma anche l’idea che il talento italiano possa brillare su scala internazionale. E in Calabria ce ne sono tanti che intendono emergere come Sinopoli, ormai un “giocatore” titolare della Nazionale italiana.