Solo una vaga idea lasciata in cantiere quella che prevedeva un’ambulanza veterinaria attiva sul territorio di Cosenza e paesini limitrofi in caso di necessità per i nostri amici a quattro zampe. Idea ancora più campata in aria, visto che non supportata dalla presenza di un servizio di pronto soccorso attivo h24

Per i pelosetti in caso di malore improvviso – causato o aggravato magari anche dalle temperature roventi di questi giorni- inutile rivolgersi alla clinica di Cosenza, per quanto nata con lo scopo di offrire un servizio h24 e che ad oggi invece di notte assiste solo ipiccoli degenti. Stessa situazione a Rende.

Se un animale ha bisogno di un supporto veterinario nel nostro hinterland fuori dagli orari di ambulatorio non c’è luogo dove andare se non alla clinica Pegaso di Paola

Fortunatamente però, anche se la cosa rimane non troppo nota ai più, se ci si ritrova ad avere non solo il problema dell’emergenza da gestirema della difficoltà di raggiungerecon un proprio mezzo di trasporto la clinica, esistono dei pet service che offrono anche dei taxi dog srichiesta

Quando non è il veterinario a fornire il nominativo di chi con traportino omologato riesce a prelevare l’animale e portarlo lì dove può essere soccorso, con una piccola ricerca in rete si riesce a trovare il numero del cellulare di un pet service in provincia di Cosenza che dà disponibilità anche dopo le 20, purché la telefonata non arrivi a notte inoltrata

La tariffa è di 50 euro, 70 di notte se non si deve attendere che il pelosetto faccia la visita o che venga ricoverato, altrimenti la tariffa sale di 10 euro ogni ora. Un servizio utile, ma a pagamento. Peccato che dalle Asp potrebbe essere offerto gratuitamente. Ma forse gli animali non hanno diritto ad essere salvati.