logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Pasta con la mollica, la...

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Per arricchire il sapore della pasta con la mollica, puoi aggiungere una manciata di capperi sotto sale, precedentemente sciacquati
      Redazione
      9 luglio 202511:50
      1 of 4
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola
      gallery image

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      Pasta con la mollica, la tradizione calabrese in tavola

      La pasta con la mollica, è un piatto simbolo della cucina tradizionale calabrese. Preparata con pochi ingredienti genuini, questa ricetta racconta la storia di una cucina povera ma ricca di sapore, tramandata di generazione in generazione in tutto il Sud Italia. Il profumo dell’olio d’oliva, il gusto deciso delle alici e la croccantezza della mollica di pane tostata rendono questo piatto perfetto per chi cerca un primo semplice e gustoso (clicca su avanti per leggere gli ingredienti)

      Ingredienti (per 4 persone)

      • 1 spicchio d’aglio
      • Olio extra vergine d’oliva q.b.
      • 6 cucchiai di pangrattato o mollica grattugiata di un panino
      • 3-4 filetti di acciuga o alici
      • 300 g di spaghetti o struncatura (pasta lunga tipica reggina)
      • Peperoncino piccante a piacere
      • Formaggio grattugiato a piacere (clicca su avanti per leggere il procedimento)

      Procedimento

      Inizia scaldando in una larga padella un po’ di olio d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio si sarà dorato, rimuovilo. Aggiungi i filetti di acciuga e lascia che si sciolgano a fuoco basso, creando una base ricca e saporita.

      In una padella separata, tosta il pangrattato (o la mollica di pane) fino a renderlo dorato e croccante. Uniscilo poi all’olio aromatizzato e, se necessario, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura per ottenere un condimento omogeneo.

      Mentre prepari il condimento, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scegli tra i tradizionali spaghetti o, se vuoi restare fedele alla tradizione reggina, opta per la struncatura, una pasta rustica dalla consistenza ruvida. Scola la pasta al dente e saltala nella padella con la “muddica cunzata” (mollica condita).

      Servi la pasta immediatamente, spolverando a piacere con formaggio grattugiato e aggiungendo un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza in più (clicca su avanti per leggere altre info)

      Un tocco in più

      Per arricchire il sapore della pasta con la mollica, puoi aggiungere una manciata di capperi sotto sale, precedentemente sciacquati. Questi aggiungeranno una nota sapida e aromatica che si sposa perfettamente con il gusto delle alici.

      Curiosità sulla Struncatura

      La struncatura è una pasta antica tipica della fascia tirrenica della provincia di Reggio Calabria. Originariamente prodotta con i residui di farina e crusca del grano, presenta una consistenza ruvida che trattiene perfettamente il condimento. Un tempo considerata un piatto povero, oggi la struncatura è apprezzata in tutta la Calabria e oltre, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori semplici e genuini della cucina contadina.

      1 of 4
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Societa

      PIÙ LETTI
      1

      Botulino friarielli Diamante: due marchi ritirati, indagini sul food truck

      2

      «Da Posteraro insinuazioni intollerabili»: Siracusano licenzia l’ex socio del compagno Roberto Occhiuto

      3
      Conferma ufficiale

      Botulino a Diamante, l’Istituto Superiore di Sanità certifica il focolaio

      4

      Botulino, 17enne di Diamante in rianimazione al Cotugno

      5

      L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Cosenza: selezioni aperte

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali