Alle indiscrezioni si sono unite le conferme e ieri, a Diamante, lo ha detto lui stesso dal palco del Teatro dei Ruderi di Diamante. A Geolier spetterà battezzare la 58esima edizione del Settembre Rendese che è vicino a presentare un cartellone molto ricco di appuntamenti.
L’apertura della manifestazioni musicale sarà su via Rossini, ma saranno in tutto quattro le location dei live (Museo del Presente, piazza Santo Sergio, centro storico).

Per il live al Museo del Presente i papabili sono Jimmy Sax, Roy Paci (Garrett dovrebbe essere fuori dai giochi). Salendo verso il centro storico, le atmosfere si tingono di colori diverse, in ballo ci sono i Dirotta su Cuba, Nello Daniele accompagnato dalla band del fratello Pino (su questo nome si sta lavorando a pieni giri), la Pfm. Tutt’altra musica dalle parti di piazza piazza Santo Sergio che vedrà sul palco una star internazionale del mondo latino, in lizza: Pinto Picasso, Dustin Richie, Mr Don.

Intanto erano più di 4mila gli spettatori accorsi ieri nell’area archeologica di Cirella Antica per la tappa di Fatti di Musica realizzata da Ruggero Pegna insieme ad Alfredo De Luca. «Geolier non ci saluta per molto perché il 16 Settembre sarà al Settembre Rendese, il festival più longevo della nostra regione».

Il concerto dell’artista partenopeo, complice la presenza di numerosi turisti campani nell’alto Tirreno cosentino, ha registrato il sold out poche ore dopo l’avvio della prevendita. Geolier ha al suo attivo già otto dischi di platino e 18 dischi d’oro ed ha abbondantemente superato il miliardo di streaming audio e video dalla rete web. Per questo Il Coraggio dei bambini Summer Tour di cui è protagonista, inserito nella 37ma edizione della rassegna Fatti di Musica, è stato premiato da Ruggero Pegna come miglior live d’autore 2023 e da Alfredo De Luca come miglior live del Teatro dei Ruderi di Cirella.

Nel video allegato l’intervista di Salvatore Bruno ai due promoter

width="640" height="360" frameborder="0" allowfullscreen="">