S’è fatta attendere, ma alla fine la neve è arrivata in Sila. Se dicembre è stato caratterizzato da temperatire piuttosto miti, specialmente nella settimana natalizia baciata da un bel sole, gennaio si ammanta di bianco e soffia il gelo proveniente dall’Europa del Nord.

Situazione piste di Lorica e Camigliatello

La neve da ieri notte sta abbracciando l’Altopiano silano (in alto lo scatto di Botte Donato oggi) e ovunque sbocciano le foto degli appassionati della montagna che sui social immortalano vette e valli ammantate di bianco (la nostra foto di copertina è di CalabriaFoddPorn). Le piste di Camigliatello, però, a causa delle forti raffiche di vento, sono rimaste chiuse per tutta la giornata mentre quelle di Lorica, a causa di lavori di messa in sicurezza della stazione di monte della cabinovia Valle del Cavaliere Codecola di Coppo (Lorica), non saranno aperte fino al collaudo.

Un Inverno da battere i denti

Gli sciatori, tuttavia, dovranno solo avere un po’ di pazienza in più perché, a sentire le previsioni, si prepara un’ondata di gelo da record. Come riporta La Stampa, il fenomeno noto come Minor Warming, caratterizzato da un improvviso surriscaldamento a livello stratosferico del Vortice Polare, potrebbe portare a sorprese inattese durante la stagione invernale anche alle nostre latitudini.

Sebbene sia ancora presto per predire con certezza gli effetti del Minor Warming, i segnali iniziano ad affacciarsi, suggerendo che l’inverno potrebbe assumere un carattere più rigido e imprevisto. Non solo la parte centrale dell’Europa, ma anche il Mediterraneo potrebbe essere coinvolto, soprattutto nella seconda decade di gennaio.