Il Lido Sant’Angelo di Corigliano-Rossano si è trasformato in una gigantesca discoteca a cielo aperto. La tappa locale di “Voglio tornare negli anni ‘90”, uno degli show più seguiti dell’estate italiana, ha richiamato quasi ottomila persone. L’area era gremita, con un’atmosfera festosa che ha restituito vitalità a un luogo segnato da una stagione difficile dopo recenti episodi di cronaca.

Dalle 22.30 in poi, i successi dance che hanno fatto ballare un’intera generazione hanno scandito la serata: brani iconici degli anni ’90, coreografie, dj set, ballerini, mascotte dei cartoni animati, snow show, bubble machine, coriandoli e geyser di fumo. Gadget, aree food & beverage e un’organizzazione impeccabile hanno reso l’evento un’esperienza completa e coinvolgente. Un respiro nuovo per Sant’Angelo e una boccata d’ossigeno per le attività commerciali dopo gli eventi delittuosi avvenuti nei giorni scorsi.

Fondamentale il ruolo delle Proloco di Corigliano-Rossano, la collaborazione di Esse Concerti, Brave Agency e Stuzzico Marco Sattin, oltre al supporto delle forze dell’ordine, della Croce Rossa e dei volontari. Il sindaco Flavio Stasi, salito sul palco per un saluto, e l’assessore al turismo Costantino Argentino hanno espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione. La tappa di Corigliano-Rossano conferma il richiamo nazionale di “Voglio tornare negli anni ‘90” e consegna a Sant’Angelo un momento di coesione e leggerezza. La musica diventa così strumento di socialità, capace di riportare entusiasmo e fiducia in una comunità che aveva bisogno di ritrovare serenità.