La terza edizione della prova calabrese, chiamata ad assegnare i titoli regionali Fidal sulla distanza, ha richiamato anche nomi prestigiosi
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Con 163 atleti al traguardo, in una domenica infarcita di concomitanze sui 21,097 km in giro per l’Italia, la Co.Ro. Half Marathon di Corigliano-Rossano ha ritrovato il suo posto nel calendario delle mezze maratone. La terza edizione della prova calabrese, chiamata ad assegnare i titoli regionali Fidal sulla distanza, ha richiamato anche nomi prestigiosi a cominciare da quello del vincitore, l’azzurro Luca Ursano (Atl.Casone Noceto) che in 1h06’27” ha abbassato di oltre 4 minuti il record della manifestazione.
La sua si è ben presto trasformata in una prova di allenamento lungo, visto il distacco imposto agli avversari. Seconda piazza per Charles James Elshaikh (Pol.Magna Grecia Asd Cassano) a 6’03”, terza per Andrea Pranno (Cosenza K42) a 6’30”. Ai piedi del podio Salvatore Curcio (Marathon Cosenza) a 12’47” e Andrea Meduri (Violettaclub) a 13’31”.
Record anche al femminile grazie a Simona Belvedere (Atl.Brothers) che si è aggiudicata la gara in 1h28’32” battendo di 6’17” Mariacarmela Nardi (Kos Running) e di 6’32” Isabella Cardile (Violettaclub).
Questi i nuovi campioni regionali: Giuseppe Basile (Corricastrovillari/JM), Charles James Elshaikh (Pol.Magna Grecia Asd Cassano/SM), Andrea Pranno (Cosenza K42/SM35), Salvatore Curcio (Marathon Cosenza/SM40), Andrea Ponzi (Athlos Mirto Crosia/SM45), Giovanni Canino (Fiamma Atl.Catanzaro/SM50), Franco Vitaliano (Fiamma Atl.Catanzaro/SM55), Pietro Cosimo (Fiamma Atl.Catanzaro/SM60), Vincenzo Falvo (Lib.Atl.Lamezia/SM65), Raffaele Lagani (Corricastrovillari/SM70), Erika Vignale (Pol.Magna Grecia Asd Cassano/PF), Isabella Cardile (Violettaclub/SF), Mariacarmela Nardi (Ks Running/SF40), Simona Belvedere (Atletica Brothers/SF45), Italia Sinopoli (Corricastrovillari/SF50).
Ben 3 titoli regionali quindi per la società organizzatrice Asd Corricastrovillari-Guglielmo Atl. a coronamento di una bellissima giornata di sport, allestita con il sostegno del Comune di Cirigliano-Rossano, sotto l’egida dell’Asi oltre che della Fidal regionale. La manifestazione, grazie anche al supporto dei volontari si è confermata un riferimento per l’atletica calabrese, degno di ospitare manifestazioni anche di maggior valore e titolo. Appuntamento al prossimo anno.

