Tutti gli articoli di Sport
È in procinto di partire per la Svizzera per rappresentare i colori della nazionale, unico calabrese convocato tra gli undici che faranno parte della spedizione azzurra impegnata al World Para Athletics Gran Prix di Notwill, sesta tappa del circuito internazionale in programma dal 6 all’ 8 Giugno 2024.
Specialista sulla distanza corta
Per Francesco Imperio, cosentino classe 2008, già campione europeo Under 17, sarà la prima esperienza nella categoria assoluti dove potrà confrontarsi con avversari di esperienza, e testare così le proprie prestazioni. Velocista, più a suo agio sulla distanza corta dei 100 metri, ma in gara anche sui 200 metri, ha al suo attivo un record personale ragguardevole in entrambe le specialità. Corre per la ASD Nemo Cosenza, associazione inclusiva impegnata nell’offrire una opportunità ai ragazzi disabili nell’ambito sportivo, e può contare per la preparazione anche sul supporto della K42, altra realtà presente da oltre 15 anni in riva al Crati nel settore dell’atletica leggera.
Il calcio come primo amore
Francesco Imperio ha subito alla nascita l’amputazione transitibiale che lo ha costretto a crescere con una protesi alla gamba destra. Una sorta di compagna di vita con cui si è abituato a convivere senza rammarico. Per un po’ ha giocato a calcio cavandosela alla grande con i suoi amici. Adesso che ha raggiunto la soglia dei sedici anni però, questa disciplina nelle sue condizioni può essere pericolosa. Avrebbe potuto praticare il calcio per amputati, con le stampelle, attività riconosciuta dalla Fispes, la Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. Ma ha preferito optare per la corsa.
Portaci una medaglia
Come velocista il ragazzo ha già ottenuto importanti riconoscimenti. Non ha però fretta ed intende procedere nella sua carriera un tassello per volta, inseguendo nel lungo orizzonte traguardi sempre più ambiziosi e prestigiosi.