Dopo quattro giornate di Serie A femminile, la Smile Cosenza Pallanuoto ha conquistato sei punti e si gode il momento positivo, reduce dal successo in casa del Plebiscito Padova, una delle formazioni più forti del torneo. A raccontare ambizioni e prospettive della società è stato il presidente Francesco Manna, ospite negli studi di Cosenza Channel, che ha fatto il punto sulla stagione appena iniziata e sul percorso di crescita del club: «Gli obiettivi sono quelli di migliorarci anno dopo anno — ha spiegato Manna ai microfoni del nostro network  —. Abbiamo fatto investimenti importanti e le due vittorie nelle prime quattro giornate ci fanno ben sperare per il futuro». L’idea di un “sogno tricolore”, emersa già durante la presentazione stagionale della squadra, resta sullo sfondo: «Il progetto si costruisce nel tempo. Puntiamo a consolidarci, ampliare la struttura dirigenziale, aumentare le sponsorizzazioni e ottenere più spazi d’acqua per allenarci. Essere già tra le prime cinque società italiane sarebbe un grande traguardo».

Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

Manna ha poi sottolineato anche l’importanza del sostegno delle varie istituzioni: «Abbiamo il patrocinio del Comune di Cosenza e stiamo interagendo con la Provincia e la Regione per creare sinergie utili. Le trasferte al Nord sono impegnative e i costi non indifferenti, quindi ogni forma di supporto è preziosa». Non solo sport, ma anche inclusione sociale. La Smile Cosenza è affiliata alla Federazione Nuoto Paralimpico, un punto che il presidente Manna rivendica: «Vogliamo offrire la possibilità di fare sport anche a persone con disabilità e, perché no, in futuro creare una squadra di pallanuoto paralimpica».

Il vivaio rappresenta un altro pilastro del progetto Smile: «Abbiamo tre ragazze cosentine che orbitano attorno alla Nazionale. È la prova che il lavoro paga, ma dobbiamo continuare a investire nei settori giovanili».

Tra gli appuntamenti più attesi c’è la Conference Cup, che dal 14 al 16 novembre porterà per la prima volta una squadra calabrese di pallanuoto a competere in Europa. La Smile sarà impegnata in Romania contro formazioni croate e serbe (Girone B: Jadran Spalato (Cro), Stella Rossa (Srb), Unirea Alba Iulia (Rou), Smile Cosenza): «È un traguardo storico — sottolinea Manna —. Non vogliamo sfigurare, abbiamo costruito una rosa competitiva e ci auguriamo di fare bene anche in campo internazionale». Dal punto di vista organizzativo, il presidente non nasconde le difficoltà: «Le trasferte europee comportano costi e logistica complessa, ma vogliamo garantire alle nostre atlete le migliori condizioni possibili».

Infine, l’appello alla città e alla provincia bruzia: «Invito i cosentini a venire a sostenerci alla piscina di Campagnano, l’ingresso è gratuito. Vedere la pallanuoto dal vivo è un’emozione unica. Il nostro tifo è tra i più calorosi d’Italia e ci dà la spinta per crescere ancora».