L’ex tecnico di Cosenza e Catanzaro paga l’avvio disastroso in campionato. Al suo posto in arrivo un altro tecnico giallorosso: manca solo l’ufficialità
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Fabio Caserta non è più l’allenatore del Bari. La società pugliese ha ufficializzato l'esonero dell'allenatore calabrese insieme ai suoi collaboratori Salvatore Accursi, Luigi Viola e Aldo Reale. «La società ringrazia il tecnico calabrese e il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrati in questi mesi, augurando agli stessi le migliori fortune umane e professionali», questo il testo della nota ufficiale del club biancorosso.
Il 47enne di Melito Porto Salvo è stato sollevato dall’incarico dopo un avvio disastroso con la squadra al sedicesimo posto, a ridosso della zona calda della classifica. Dopo alcune settimane sulla graticola per l’ex tecnico di Cosenza e Catanzaro è stato sollevato dall’incarico. Sfortunata la sua avventura sulla riva del Crati con l’esonero che arriva l’11 marzo 2024 con i rossoblù al quattordicesimo posto dopo ventinove giornate di campionato.
Pù fortunata nella stagione successiva l’avventura sulla panchina del Catanzaro con Caserta che guida i “suoi” al sesto posto la regular season, con 53 punti e qualificazione ai play-off. Dopo aver battuto il Cesena nel turno preliminare, i giallorossi di Caserta abbandonano il sogno della Serie A con la sconfitta in semifinale contro lo Spezia. A fine stagione Caserta chiede e ottiene la risoluzione consensuale del contratto prima di accasarsi al Bari.
In pole position per guidare il Bari un altro ex allenatore del Catanzaro. Il sodalizio pugliese sta infatti pensando al ritorno in panchina di Vincenzo Vivarini, esonerato dal Pescara l'11 novembre scorso. Radio Mercato parla di un accordo già in dirittura d’arrivo. Vivarini ha guidato i pugliesi nella stagione del Covid (2019-20) con i pugliesi sconfitti nei play off per la promozione in Serie C con la Reggiana.

