L'accusa ipotizzata dagli investigatori della Guardia di Finanza è di peculato. Nel periodo compreso tra gli anni 2016 e 2022, il dirigente avrebbe conseguito un profitto illecito di circa 240.000 euro
Oltre alla centrale operativa del 118, vi saranno allocate anche altre attività, quali il Centro di formazione provinciale per i servizi di emergenza urgenza, la Centrale PET 118. Inoltre ospiterà il District Recovery regionale, l'ufficio ausili e protesi, il distaccamento sanitario Cosenza-Savuto e la dialisi territoriale
I molteplici reati contestati spaziano dalla truffa al falso ideologico per il dipendente pubblico che ha nel tempo attestato falsamente di non svolgere attività extraprofessionale
Due anni e mezzo è il periodo di attesa di un avente diritto. E in Calabria non solo mancano medici e infermieri, ma la macchina burocratica è una lumaca
Adottato un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) proposta da Giuliana Bernardo che lo ha sottoposto al commissario straordinario Graziano
All'indomani delle elezioni il commissario Graziano aveva parlato di un avanzo da 20 milioni, oggi la doccia fredda. Secondo i membri del collegio, le motivazioni non sono attendibili, congrue e coerenti con il piano di attività 2023, con i finanziamenti regionali nonchè con le direttive impartite dalle autorità regionali e centrali
Dopo la denuncia del consigliere Laghi oggi la risposta del commissario Graziano che spiega che presto entrerà in funzione il nuovo blocco operatorio bloccato per anni da pendenze e burocrazia
L'espletamento delle procedure concorsuali viene salutato con soddisfazione dall'Italia del Meridione tramite gli interventi di De Bartolo e Bonofiglio
L'Annunziata ha sottoscritto un protocollo della durata di un anno con l'Azienda sanitaria in base al quale è stato individuato un medico che dovrà occuparsi di questa prestazione
Il consigliere regionale in pressing sul commissario dell'Asp per attivare la Riabilitazione intensiva. E sulla riapertura di Ortopedia: «Manca la volontà»
La direzione di Unità operative complesse è stata assegnata senza passare per le selezioni a Vincenzo Arena, Giuliana Bernaudo, Antonio Perri e Achille Straticò
Il tribunale di Cosenza, sezione lavoro, ha dato ragione a uno dei venti soggetti risultati vincitori di un concorso bandito dall'Asp di Cosenza all'inizio dell'epidemia da Covid-19. Ma l'Ente non ha mai provveduto ad assumerlo, appaltando il servizio a una ditta esterna.
L'anziano paziente non era stato alimentato per due giorni. Per i sanitari è morto di coma diabetico. Ora l'Asp di Cosenza risarcisce i suoi familiari.