Calabria e Gizzeria ancora una volta capitale mondiale del Kitesurf dal 7 al 18 luglio prossimi. Un evento in grande stile negli abituali spazi dell’Hang Loose beach in località Pesce Anguilla. I numeri annunciano già una manifestazione di grande livello, certificati dai 180 atleti iscritti che arriveranno da tutti i continenti del pianeta. Si riprende
Sedici operatori sanitari, 15 in servizio all’Asp di Reggio Calabria ed uno – un veterinario – in quella di Catanzaro sono stati sospesi per essersi rifiutati di sottoporsi al vaccino anti Covid. “In ottemperanza alla legge – spiega Gianluigi Scaffidi, Commissario straordinario dell’Asp5 di Reggio Calabria – abbiamo fatto prima le diffide, invitandoli a vaccinarsi.
«È una giornata importantissima perché la grande industria del turismo aveva necessità di una boccata d’ossigeno, di una sferzata di energia e di una conferma di vicinanza da parte di questo governo».È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione della visita – che si è svolta oggi nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro
Proseguirà nella mattinata di domani, domenica 20 giugno, il consueto giro delle consegne dei vaccini in tutta la regione Calabria. Le dosi in arrivo sono così suddivise: 15.600 “Moderna” e 3.000 “Janssen”. I furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna i vaccini a Cosenza e procederanno alla distribuzione sul territorio
A sostegno dell’apicoltura calabrese, gravemente danneggiata dalle avversità climatiche a più riprese registratesi a partire dallo scorso marzo, la Giunta regionale, presieduta da Nino Spirlì, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alle risorse agroalimentari, Gianluca Gallo, ha deliberato lo stato di calamità naturale del comparto, fortemente penalizzato dal punto di vista sia produttivo sia commerciale. Nello specifico, con
Il Servizio tematico Acque del dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato questa mattina al Sindaco del Comune di Corigliano Rossano, e contestualmente alla Regione Calabria ed al Ministero della Salute, l’esito dei controlli alle acque di balneazione svolti il 15.06.2021. Quattro in punti in cui le analisi hanno dato un esito di non conformità:
A pochi giorni dall’inizio dell’estate, FlixBus inaugura nuovi collegamenti con la Calabria, con l’obiettivo di garantire un servizio di mobilità ancora più capillare a chi parte dalla regione e, contemporaneamente, supportare la ripresa delle attività turistiche sul territorio, offrendosi come soluzione di viaggio preferenziale per i visitatori in arrivo dal centro e nord Italia. Il
E’ in corso dalle prime ore di questa mattina, lunedì 14 giugno, una nuova distribuzione di vaccini Moderna su tutto il territorio regionale. I furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, hanno preso in consegna le 7.000 dosi arrivate a Cosenza e stanno procedendo alla consegna, raggiungendo le seguenti destinazioni finali:
È stato rinnovato anche per il 2021 il protocollo per la valorizzazione e manutenzione di 59 parchi e aree archeologiche in Calabria. «L’intesa – è scritto in una nota dell’assessorato all’Agricoltura – è stata sottoscritta da Salvatore Patamia, direttore del Segretariato regionale per la Calabria del ministero della Cultura, e da Giuseppe Oliva, commissario straordinario di Calabria
«La Calabria diventerà una comunità energetica rinnovabile. In questo senso, Miglierina è l’orgoglio della nostra regione. Una cittadina all’avanguardia, che sarà il centro di una nuova transizione ecologica, ma anche amministrativa, culturale e politica». Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, durante l’ultimo Consiglio comunale di Miglierina, in provincia di Catanzaro, convocato per discutere
Cala l'incidenza dei casi Covid. La Calabria non è tra le regioni a rischio. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica scende ancora. Ecco gli ultimi dati.
E’ previsto per domani mattina, venerdì 11 giugno, l’arrivo di altri vaccini “Moderna” (3.200 dosi), “Janssen” (3.200 dosi) e “AstraZeneca” (3.600 dosi) destinati a tutta la Calabria. I furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna i vaccini a Cosenza e procederanno alla distribuzione sul territorio regionale, raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Lamezia
La Calabria guida la battaglia contro la modifica dei parametri dell’olio extra di oliva, a difesa delle produzioni di qualità italiane. Nel corso dei lavori della Commissione Politiche Agricole della Conferenza Stato-Regioni l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, ha presentato il testo di una risoluzione, condivisa dalle altre regioni italiane, da indirizzare al Ministro all’Agricoltura, Stefano
Riscoprire l’Italia viaggiando in treno in totale sicurezza è tra i principali obiettivi dell’orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) al via da domenica 13 giugno 2021. I dettagli del nuovo orario sono stati illustrati oggi da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Sono inoltre intervenuti Sabrina De Filippis e Paolo Attanasio, rispettivamente Direttori delle Divisioni Passeggeri Regionale e Lunga
Il punto di partenza era “raccontare l’altra faccia della Calabria. Una regione che ha una pessima fama, data per perduta, o comunque con poche speranze, da tutto il resto del paese” e, per farlo, “partire dal racconto dei resistenti”. Comincia così il racconto all’Adnkronos di Giuseppe Smorto, firma storica di Repubblica, che descrive il fil
I carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto dello Squadrone eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Crotone nei confronti di 11 persone – 2 in carcere e 9 ai domiciliari – indagate, a vario titolo, di atti persecutori, lesioni personali aggravate, violenza privata e calunnia. Secondo l’accusa,
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno per effettuare investimenti non produttivi in ambiente agricolo. Le istanze dovranno essere presentate attraverso il portale Sian, entro il 30 luglio 2021. «L’iniziativa – informa una nota dell’assessorato regionale all’Agricoltura – è relativa alla misura 4 del Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014-2020,