Garantire liquidità al settore agroalimentare. Non si ferma neppure a Natale l’attività del dipartimento Agricoltura, che in stretta collaborazione con l’organismo pagatore Arcea, è impegnato a dare sostegno concreto agli imprenditori agricoli calabresi.L’assessorato regionale all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, conferma che è stato elaborato nelle ultime 24 ore il kit decreto n. 106 relativo a pagamenti
«Per le prossime elezioni regionali, serve una coalizione ampia, moderata, riformista e liberale che non comprenda i populisti». A dirlo il coordinamento regionale di Azione, il movimento che fa capo a Carlo Calenda e Matteo Richetti che si riunito oggi in un incontro a Lamezia Terme. «Calabria in Azione, al momento, sta alla finestra perché
“Nell’imminente revisione della rete transeuropea centrale per i trasporti (TEN-T) bisogna includere l’area ionica calabrese”. Così l’eurodeputata Laura Ferrara, membro della commissione TRAN (Trasporti e Turismo) del Parlamento europeo, in una nota.“Attraverso una interrogazione alla Commissione europea – scrive la Ferrara – chiedo l’inclusione della fascia ionica calabrese nell’ambito del riesame della realizzazione della rete
«Ancora una volta – dichiarano Tonino Russo, Segretario reggente dell’UST Cisl Magna Graecia (nonché Segretario generale di Cisl Calabria) e Fabio Blandino, Segretario di Filca Cisl Calabria – dobbiamo registrare come la problematica della costruzione del nuovo ospedale di Vibo debba occupare lo spazio della cronaca: oggi a causa del sequestro, da parte della Guardia
«Sostenere le aziende vitivinicole calabresi produttrici di varietà destinate ai vini a denominazione d’origine o a indicazione geografica, è l’obiettivo dell’avviso pubblico relativo alla misura “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti”, campagna 2020/2021». È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, nel merito dell’avviso di cui è stata stata pubblicata la graduatoria provvisoria sul portale istituzionale www.regione.calabria.it.
Nel 2013 l’Autorità portuale redigeva lo studio di fattibilità – poi approvato dal Mit, dal ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione Calabria – per la realizzazione del gateway ferroviario. Sono passati quasi 10 anni e ora, grazie anche alla tenacia dell’ammiraglio Agostinelli, il Porto di Gioia Tauro diventa intermodale e passa dal solo transhipment al
Si è svolto questa mattina a Catanzaro l’incontro con il Commissario ad acta della Sanità calabrese, Prefetto Guido Longo, richiesto subito dopo la sua designazione dai Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo. «È stato un colloquio proficuo e costruttivo – dichiarano i tre sindacalisti –, in
L’Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica ed Istituzionale (www.compubblica.it), storica associazione che rappresenta in Italia i professionisti della comunicazione ed informazione nella Pubblica Amministrazione, ha costituito ieri la delegazione della Regione Calabria. L’associazione, conosciuta anche con l’abbreviazione di Comunicazione Pubblica, è stata la componente decisiva per l’approvazione in Italia della Legge 150 del 2000 che, per
Nel corso del weekend del 19 e 20 dicembre, una perturbazione atlantica riporterà la pioggia su mezza Italia mentre la neve tornerà a cadere sull’arco alpino. Tra sabato e domenica l’anticiclone invernale verrà temporaneamente indebolito dall’arrivo di gran carriera di un fronte instabile. Le piogge torneranno a cadere su Liguria, Piemonte e Lombardia, mentre rovesci
“Via col vento verrebbe da dire: i palazzinari dell’energia eolica sono sempre in agguato! L’ultimo esempio è un insediamento tra i comuni di Squillace e Borgia. Uno dei “luoghi del cuore” potremmo dire con vestigia storiche, culturali, ambientali e paesaggistiche che dovranno fare i conti con questi impianti con pale che arrivano fino a 200
Nell’ultima puntata del programma televisivo “Freedom – Oltre il confine” prima della sosta natalizia, Roberto Giacobbo farà tappa in Calabria. Si tratta della prima di quattro puntate alla scoperta dello straordinario patrimonio storico e ambientale della nostra terra tra misteri e leggende. Grazie al supporto della Sezione Cinema e Spettacolo di Unindustria Calabria, la troupe