Con la condanna all'ergastolo (sebbene non ostativo) di Francesco Patitucci, la cosca dominante sulla città dei bruzi e anche oltre, perde di fatto tutte le sue figure di spicco
Rivalutando gli atti, per come chiesto dalla Cassazione, i giudici di Catanzaro hanno annullato l'ordinanza limitatamente al capo 1, ritenendo "non specifiche" le dichiarazioni del pentito Francesco Greco.
L'imputato è accusato di far parte di una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico capeggiata, a dire della Dda di Catanzaro, dal clan degli italiani di Cosenza
Elementi non sufficienti secondo la Suprema Corte a dimostrare l’affectio societatis necessaria per la partecipazione ad un’associazione per delinquere
La difesa aveva sostenuto che il quadro probatorio fosse datato e non aggiornato alla situazione attuale, evidenziando che nessun congiunto fosse stato coinvolto nell'operazione antimafia Reset
A seguito dell’annullamento con rinvio dell’ordinanza cautelare, il Riesame di Catanzaro in data odierna ha scarcerato Ivan Montualdista, imputato nel procedimento penale denominato Recovery
L'assessore al Comune di Cosenza dopo l'assoluzione di Reset: «In politica sarò più cinico, il 99% aveva già emesso una sentenza. Città unica? Hanno perso tutti, anche chi ha esultato per il No»
L'accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti risultava già desumibile dagli atti del procedimento Reset e dall’informativa finale della Questura
Marcello Manna: «Comune sciolto sulla base di bugie. Abbiamo presentato due esposti. Alleanze: il referendum ha decretato la morte dei partiti». E giù bordate a Principe e ai commissari
Maria Rosaria Ceglie ricostruisce con amarezza la vicenda giudiziaria di cui è stata protagonista: «Nessuno potrà mai restituirmi ciò che mi è stato tolto»
Le accuse contro i due si basano sulle dichiarazioni di Francesco Greco, principale collaboratore di giustizia nell'ambito dell'indagine contro il presunto narcotraffico
Durante l’intervista, ha negato anche legami con la ’ndrangheta o voti contaminati, sostenendo di aver raccolto il consenso di tutti i cittadini, senza esclusioni