Il presidente dell'associazione cosentina è stato invitato nel Consesso cittadino per affrontare la problematica del trasferimento del procedimento nell'aula bunker di Castrovillari
Il segretario generale Giuseppe Lavia: «Vicende come queste lasciano ferite laceranti in chi le vive e subisce, ma noi non abbiamo mai dubitato di lui»
La Suprema Corte ha condiviso le tesi difensive degli avvocati Belcastro e Belvedere, i quali avevano ottenuto un parere favorevole anche dal procuratore generale
Accolte le tesi difensive degli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni. Secondo la Dda di Catabzaro, l'imputato sarebbe uno dei promotori della presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
Il sindaco ha invitato i rappresentanti della Camera penale a esporre le ragioni della protesta contro la scelta di portare il processo lontano da Cosenza.
Le motivazioni degli ermellini sul ricorso presentato dalla difesa dell'imputato, il quale ha ottenuto un nuovo giudizio davanti al Riesame sulla retrodatazione dei termini di custodia cautelare
Tre giorni di astensione indetti dal Coordinamento regionale che nella delibera contesta anche il trasferimento del processo Rinascita Scott all'aula bunker di Catania
La Suprema Corte ha disposto un nuovo giudizio cautelare per il pregiudicato cosentino, a cui la Dda di Catanzaro contesta l'appartenenza a una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
Il presidente Roberto Le Pera si rivolge al primo cittadino: «Si faccia promotore di un'iniziativa volta a difendere la città». Ecco l'intervista completa
Il Coa mette in atto tutte le azioni volte a difendere l'esercizio della professione forense ed evidenziando che la struttura situata alle falde del Pollino non è adatta al decoro e alla sicurezza dei magistrati, legali, imputati e pubblico
Secondo la Cassazione, l'ordinanza impugnata da Giulio Castiglia «evidenzia che il delitto contestato si inserisce in problematiche associative connesse al dominio sul territorio» da parte del principale indagato