Alle Amministrative i partiti nascondono simboli e identità pur di apparire inediti e senza peccato d’origine. Che fine hanno fatto le visioni del mondo contrapposte e orgogliosamente ostentate? Che tristezza, ragazzi!
La cerimonia nella Villa della gioia è prevista per il prossimo 6 agosto e sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Attilio Nostro
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati e processati 4.235 tamponi anti-coronavirus. I nuovi guariti invece sono 959, di cui 632 in provincia di Cosenza. Un decesso a Crotone.
La manifestazione che si svolge a Roma presso il Parco di Tor di Quinto vede protagoniste dieci aziende che raccontano il Magliocco e gli altri vitigni del territorio
Il filo comune che lega i figlicidi sono i problemi di salute mentale e relazionale. Centinaia i casi avvenuti in Italia. Nel 2013 nel Cosentino un bimbo di 11 anni venne ucciso dalla madre con una forbice
Sono 2.018 i tamponi effettuati, calano i ricoveri in reparto (-5) e nessun nuovo ingresso in terapia intensiva. Il tasso di positività è al 18,04% e i guariti sono 386
La percentuale degli aventi diritto al voto che si sono recati alle urne alle ore 19 in Italia, in Calabria e in provincia di Cosenza per i quesiti referendari e per l'elezione dei nuovi sindaci
L'assalto al furgone portavalori aveva fruttato circa un milione di euro che i soggetti avrebbero diviso in un casolare di Cammarata, frazione di Castrovillari
Nel corso della seduta davanti alla sezione di Palazzo dei Marescialli, l'avvocato Iai aveva chiesto la sospensione del terzo capo d'incolpazione. Il collegio ha respinto le eccezioni, ma ha accolto quasi tutti i nomi presenti nella lista testi del magistrato cosentino
Su 75 Comuni al voto, i partiti si presentano solo in otto città. Pd e M5S insieme solo a Catanzaro. Centrodestra unito solo a Palmi. Potrebbe essere una tattica per non correre rischi in vista delle Politiche
L’iniziativa è stata ideata dal presidente dall’associazione “Ciak, Formazione e Legalità”, Luciano Trovato, e sviluppata con i contributi della fondazione Carical e dell’Associazione Nazionale Magistrati
L'avvocato e consigliere comunale di Cosenza: «il referendum è uno stimolo a che il Parlamento intervenga a colmare gli eventuali vuoti che verranno a crearsi»