Sono 36 i precedenti in campionato tra la Reggina ed il Cosenza. Il bilancio è favorevole agli amaranto con 14 vittorie e 16 pareggi. Sono 6 invece le affermazioni dei rossoblù. Il primo storico match si giocò nella stagione 1929-30 e si concluse con il successo di misura della Reggina. Il primo colpaccio del Cosenza
«Jole Santelli era parte integrante delle istituzioni della Repubblica. Le ha servite come sapeva fare, con il suo stile e la sua passione. Oggi sono qui per portare a tutti i calabresi l’abbraccio del governo e per garantire l’impegno del presidente del Consiglio a chiudere tutti i dossier aperti sulla Calabria. Lo faremo con il
«Ha amato la vita sino all’ultimo respiro e sino all’ultimo respiro ha creduto in una Calabria capace di riscrivere la propria storia»: così il sindaco di Rende Marcello Manna alla notizia della scomparsa della governatrice regionale Jole Santelli, venuta a mancare all’improvviso la scorsa notte. «Jole – ha proseguito il primo cittadino che ha dichiarato
«Oggi la Calabria ha perso una vera leader, una donna che, passo dopo passo, stava rivoluzionando l’intera regione. Mi piaceva tutto quello che stava facendo, ma proprio tutto. E lo faceva a una velocità vertiginosa, si faceva davvero fatica a starle dietro. È stata come una cometa, che ha illuminato per poco tempo il nostro
«È stato un soffio, un soffio di entusiasmo, di forza e di amore: di amore per la nostra terra, da difendere da tutto e da tutti. Nella consapevolezza che la Calabria debba finalmente ritrovare l’orgoglio e la capacità di mostrare la sua infinita bellezza. Jole, la nostra cara Jole, credeva profondamente a tutto questo. E
«Con Jole perdo un’amica fraterna, una parte della mia famiglia, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria. Sogni che condividevamo fin dal primo giorno della nostra amicizia. Perdo il presidente della Regione che ho sempre desiderato. Perdo una parte di me. Con Jole dico addio a una parte del
«Vengono oggi al pettine i nodi del passato, le negligenze di chi, esercitando ruoli di governo in Calabria, ha illuso migliaia di lavoratori assumendo impegni senza alcuna sostenibilità finanziaria». Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commentando la scelta unitaria di Cgil, Cisl e Uil di sospendere le trattative sul rinnovo del contratto dei lavoratori
L’attesa è finita. Il cortometraggio di Gabriele Muccino, “Calabria, terra mia”, sarà presentato martedì 20 ottobre alla Festa del cinema di Roma. La kermesse, diretta dal calabrese Antonio Monda, ospiterà la “prima” del corto realizzato da Muccino per promuovere e valorizzare i prodotti identitari e le bellezze naturali e paesaggistiche della regione, protagoniste assolute di
Calano le temperature e l’autunno entra nel vivo. Una massa d’aria molto fredda per la stagione, in discesa direttamente dal Polo Nord, entrerà con decisione nel cuore dell’Europa centrale. Successivamente, una depressione si tufferà nel bacino del Mediterraneo, sollecitando il maltempo arrivato già nel corso delle precedenti 24 ore. In questo frangente non sono da
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 218.830 (+2545) soggetti per un totale di 220.936 tamponi eseguiti ( allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.256 (+68 rispetto a ieri), quelle negative 216.574. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 216.285 soggetti per un totale di 218.391 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). A comunicarlo la Regione Calabria in una nota sul proprio sito internet ufficiale. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.188 (+42 rispetto a ieri), quelle negative 214.097.
L’Italia di Roberto Mancini continua nella sua striscia positiva di risultati utili consecutivi (adesso sono 17). Nell’amichevole disputata ieri sera a Firenze, contro la Moldova, è scesa in campo una formazione sperimentale che però non ha deluso le attese. Per gli azzurri è finita in goleada (6-0) in una gara che ha visto sorridere i
Si è concluso il 60º Salone Nautico di Genova, al quale anche quest’anno la Regione Calabria ha partecipato raccogliendo contatti importanti dal punto di vista commerciale, a beneficio degli armatori calabresi e dei produttori di accessoristica che hanno esposto a Genova, sia da quello dello sviluppo del territorio, attraverso la promozione della rete dei porti
“Un confronto proficuo per approfondire i temi del rilancio del turismo regionale” è quello che si è svolto nei giorni scorsi in occasione dell’audizione in Consiglio regionale da parte della Commissione Agricoltura e Turismo con le associazioni di rappresentanza regionali del turismo in capo a Unindustria Calabria, Fiavet Confcommercio e Assoviaggi Confesercenti. Al centro del