I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, in tandem con il Nucleo Investigativo, hanno arrestato un ragazzo di 23 anni. Residente a Mendicino, è stato sorpreso a cedere 5 grammi di marijuana ad un coetaneo su Via Zupi. Nella successiva perquisizione domiciliare, con il supporto dei militari della locale Stazione CC, lo stesso veniva trovato
Pubblichiamo la nota dell’avvocato Pietro Sammarco in merito al comunicato stampa dei carabinieri della Compagnia di Cosenza circa l’arresto di un 47enne di Castrolibero (LEGGI QUI LA NOTIZIA) Con riferimento all’articolo pubblicato sulla Vostra testata online in data odierna, relativo alla misura cautelare degli arresti domiciliari disposta con ordinanza dal GIP presso il Tribunale di
I carabinieri della Compagnia di Corigliano hanno denunciato un uomo di Cassano all’Ionio per il reato di furto aggravato, avvenuto a fine gennaio 2020 presso il centro commerciale “I Portali” di questo centro. I fatti raccontano che il 20 gennaio scorso presso la stazione Carabinieri di Corigliano Scalo si recava il responsabile dell’ipermercato insistente all’interno
Succedono cose strane in giro per l’Italia, con le Forze dell’Ordine costrette a registrare situazioni assurde. Quanto accaduto nei giorni scorsi a Livorno fa parte proprio di questo filone. I protagonisti? Una pattuglia di Carabinieri e un uomo che aveva appena acquistato della cocaina, consegnata al posto dell’autocertificazione per il Coronavirus. I militari dell’Arma, probabilmente, non credevano ai loro occhi e per
Nella mattinata odierna, nell’ambito dell’iniziative a sostegno della popolazione nell’attuale situazione epidemica, i Carabinieri delle Compagnie di Cosenza e Rende hanno consegnato i tablet per la formazione a distanza agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Rende Centro”. L’iniziativa, nata dalla sinergica collaborazione tra la dirigenza scolastica ed il Comando Provinciale di Cosenza, consente di garantire agli studenti sprovvisti
Un’altra giornata di controlli a Belvedere Marittimo dove i carabinieri del posto, coordinati dal Mar. Magg. Alessandro Diana, hanno effettuato un posto di controllo lungo la S.S. 18 – località Castromurro in entrambi i sensi di marcia, coadiuvati da personale della Sezione Radiomobile di Scalea, al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento
Proseguono incessanti i controlli sul confine della Regione Calabria e lungo la SS 18 su entrambi i sensi di marcia, numerose le pattuglie messe in campo dalla Compagnia Carabinieri di Scalea, secondo un piano straordinario di controllo del territorio coordinato dal Colonnello Pietro Sutera Comandante Provinciale di Cosenza, per fronteggiare il possibile esodo Pasquale. Il
Tamponi a tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine: è quanto chiede a Jole Santelli il Nuovo sindacato carabinieri. Il segretario regionale di Nsc, Amedeo Di Tillo, si associa alle altre richieste in questo senso arrivate nei giorni scorsi, ricordando come poliziotti e carabinieri abbiano diritto a lavorare in condizioni di sicurezza visti i continui contatti
I carabinieri della stazione di Diamante, diretta dal Mar. Maggiore, Danilo Guidi, hanno inteso donare pacchi dono contenenti alimenti ai tre comuni nella loro giurisdizione, Diamante, Buonvicino e Maierà, da destinare a chi ne ha bisogno. I militari dell’Arma della Compagnia di Scalea hanno mostrato grande sensibilità e generosità in un momento difficile come questo.
Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro
Non è un blitz, tantomeno la ricerca di qualche latitante, ma soltanto un supporto ai carabinieri della Compagnia di Cosenza per sviluppare al meglio i controlli per la fase di contenimento della diffusione del Covid19. Numerosi cittadini di Cosenza, infatti, questa mattina ci hanno segnalato la presenza di un elicottero, in gergo militare “Fiamma“, nel
Si sente male in pieno centro a Cosenza, zona via Arabia, ma in quel momento passa una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Cosenza, prestando i primi soccorsi al giovane. Dopo qualche minuto è arrivato anche un medico, residente nelle vicinanze, che si è reso conto immediatamente della gravità della situazione, chiamando un’ambulanza del 118.
“W i Carabinieri, W l’Italia, andrà tutto bene”. E’ questo il testo di uno striscione che i militari della Stazione Carabinieri di Bisignano hanno trovato stamattina davanti la porta della caserma. Sicuramente il dono di un bambino: un piccolo gesto, ma carico di un profondo significato, a dimostrazione della vicinanza della popolazione all’Arma dei Carabinieri,
Ieri pomeriggio i carabinieri di Rogliano hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, G.G., un agricoltore 60enne incensurato ed originario di Parenti, ma da anni residente in località Melobuono di Rogliano. La ricostruzione dei carabinieri È il tardo pomeriggio del 17 gennaio quando il 60enne pianifica la trappola,
Una storia a lieto fine va registrata a Corigliano Rossano durante questo periodo di assoluta emergenza nazionale per la diffusione del Covid-19. Nella giornata di sabato, infatti, è pervenuta presso la Centrale Operativa della Compagnia carabinieri di Corigliano, diretta dal capitano Cesare Calascibetta, una telefonata alquanto insolita: una donna che si trovava in Germania si
Altri sette carabinieri della Compagnia di Rogliano risultano positivi al coronavirus. Si tratta di colleghi in servizio nella cittadina del Savuto che hanno avuto contatti con un altro militare dell’Arma, il primo carabiniere infettato da Covid-19, residente a Dipignano. I carabinieri, secondo quanto apprende Cosenza Channel, si trovano in isolamento domiciliare ma senza sintomi. Stanno
«La segreteria nazionale SIM CARABINIERI, su richiesta della segreteria regionale Calabria, scrive al Presidente Santelli e chiede un incontro immediato in merito alla richiesta di effettuare il tampone Covid19 a tutte le Forze dell’Ordine». È quanto afferma il segretario nazionale SIM (Sindacato Italiano Miliari) Carabinieri Antonio Aprile che chiede di effettuare il tampone ai Carabinieri
Questa mattina i carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina, con il supporto dei colleghi della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, hanno eseguito delle ordinanze di misure cautelari emesse dal G.i.p. del Tribunale di Cosenza su richiesta di quella Procura, nei confronti di tre persone ritenute responsabili dei reati di violazione di domicilio, furto in
L’Arma dei carabinieri perde uno dei suoi militari. A comunicarlo è il profilo ufficiale della Benemerita. «Anche oggi la Centrale Operativa di Bergamo risponderà alle chiamate di emergenza. Ma tra le voci di tanti militari, non sentirete più quella di Claudio Polzoni, Appuntato Scelto Qualifica Speciale dei Carabinieri, vittima del coronavirus. Difficilmente lo avrete incontrato in
Nel corso dei controlli volti alla prevenzione e repressioni dei reati sul territorio, nonché al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, i militari della Stazione di San Giovanni in Fiore hanno deferito in stato di libertà un 23enne per il reato di detenzione ai fini di spaccio di
Non bastava il Coronavirus ad agitare il sonno dei cosentini. Fra l’una e le due di sabato 14 marzo si è aggiunto anche l’incendio di tre auto nel centro storico. In piazza delle Vergini, le fiamme sono partite da uno dei tre automezzi e hanno distrutto una Fiat Multipla, una Smart e danneggiato una Renault
I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno denunciato sei persone, di cui cinque coriglianesi ed una bulgara, per la violazione delle disposizioni restrittive alla libertà di movimento impartite con il D.P.C.M. dell’8 marzo 2020 e successive modifiche. Ieri sera mentre due pattuglie, una della Stazione di Corigliano Calabro ed una della Sezione Radiomobile ausonica,
I carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno ulteriormente rafforzato l’azione di controllo condotta sul territorio di tutta la provincia per far fronte alle esigenze imposte dalla situazione di emergenza legata alla diffusione del “Covid-19”. In questo contesto, le pattuglie sul territorio stanno dedicando in modo prioritario le quotidiane attività di servizio alla verifica del rispetto delle